Cinque repliche in Friuli e cinque teatri che hanno già fatto segnare il tutto esaurito in prevendita. Ale e Franz saranno ospiti del circuito ERT a partire da stasera con il loro nuovo spettacolo, Lavori in Corso. I comici meneghini apriranno la tournee al Teatro Zancanaro di Sacile (questa sera, ore 21), saranno poi al Teatro Pier Paolo Pasolini di Casarsa mercoledì 26 marzo (ore 20.45), a Latisana giovedì 27 marzo, ospiti della stagione del Teatro Odeon alle 20.45 e chiuderanno la settimana in Friuli prima al Teatro Candoni di Tolmezzo – venerdì 28 marzo al (ore 20.45) – e, infine, domenica 30 marzo al Teatro Italia di Pontebba (ore 21).
Come detto, sono andati esauriti in prevendita i biglietti di tutte e cinque le repliche in programma.
Scritto da Ale e Franz assieme ad Antonio De Santis e diretto da Alberto Ferrari, Lavori in corso nasce dal desiderio di poter sperimentare e far maturare idee e suggestioni, uscite da una prima fase di lavoro a tavolino. Per poter far vivere queste nuove situazioni, per far parlare i personaggi, per farli interagire, per dar una voce alle parole solo scritte, lasciando libero sfogo all’improvvisazione che da queste può scaturire, c’è bisogno, inevitabilmente del palco.
In Lavori in corso ogni spettacolo parte dall’esperienza della rappresentazione precedente, trasportando di sera in sera tutto ciò che di nuovo lo ha arricchito. Ogni spettacolo sarà dunque diverso dall’altro.
Non mancheranno, ovviamente, alcuni momenti del repertorio classico, dalla panchina al noir, che verranno alternati a parti inedite, in cui si creerà complicità col pubblico. Proprio il pubblico è il perno fondamentale di Lavori in corso. Sarà lui ad aiutare Ale e Franz nella crescita e nella maturazione di quello spettacolo che, strada facendo, tappa dopo tappa, prenderà forma.
Alessandro Besentini e Francesco Villa si conoscono nel 1994, grazie a uno spettacolo teatrale, M di Woody Allen. Paola Galassi li avvia al mestiere del comico al Caffè Teatro di Verghera dove, diretti da Natalino Balasso, frequentano il laboratorio da cui nasce il primo spettacolo: Ale Franz dalla A alla Z. La gavetta in giro per i locali d’Italia porta all’approdo a Zelig. Da lì iniziano le apparizioni televisive, da Facciamo Cabaret a Pippo Kennedy Show, passando per Mai dire gol e lo Zelig televisivo. Il successo li porta a teatro e al cinema proiettandoli nell’olimpo della comicità nazionale. Il loro spettacolo precedente, Aria Precaria, è stato ospite l’anno scorso della stagione ERT di Gemona facendo segnare il tutto esaurito.