Doppio appuntamento nel Circuito ERT per Lella Costa . “Se non posso ballare… non è la mia rivoluzione” , spettacolo diretto da Serena Sinigaglia , andrà in scena martedì 18 aprile al Teatro Verdi di Maniago e mercoledì 19 aprile al Teatro Modena di Palmanova . Entrambe le serate avranno inizio alle 20.45 e chiuderanno i cartelloni 22/23 dei rispettivi Teatri.
“Se non posso ballare… non è la mia rivoluzione” è ispirato al libro di Serena Dandini “Il Catalogo delle donne valorose” , nel quale si raccontano storie di donne che hanno contribuito a fare la Storia ma che la Storia ha dimenticato. L’idea dello spettacolo nasce da un’intuizione di Serena Sinigaglia: raccontare una “Valorosa” al minuto, 97 storie, un fiume inarrestabile di gesta, un fiume di donne evocate da Lella Costa e invitate a ballare accanto a lei. Sul palco saliranno Mary Anderson che ha inventato il tergicristallo, Lillian Gilbreth che ha ideato la pattumiera a pedale, Maria Telkes e l’architetto Eleanor Raymond che hanno creato i pannelli solari. Ci sono Maria Skłodowska (Marie Curie), Nobel per la fisica, e Olympe De Gouges che scrisse la Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina . Ci sono Tina Anselmi, primo ministro della Repubblica italiana, e Tina Modotti, la fotografa guerrigliera. Martha Graham che fece scendere dalle punte e Pina Bausch che descrisse la vita danzando. E poi c’è Maria Callas con la sua voce immortale come immortale è il canto poetico di Emily Dickinson. C’è Angela Davis che lottò per i diritti civili degli afroamericani e c’è la fotoreporter llaria Alpi. Le sorelle Bell: Vanessa e naturalmente Virginia, che divenne famosa con il nome del marito, Woolf.
Entreranno danzando anche Anna Politkovskaja, Hannah Arendt, Mae West, Anna Frank, Marlene Dietrich, Artemisia Gentileschi e molte, molte altre, perché, come disse magistralmente e per sempre una di loro, l’attivista Emma Goldman, “se non posso ballare questa non è la mia rivoluzione”.
(Foto: ERT)

