Lo scorso anno era toccato a Garbo, esponente di punta della new wave tricolore anni ’80, quello prima a Andy coi suoi Fluon. Stavolta a Terenzano, sabato 26 in piazza Terenzio, l’appuntamento ormai ‘fisso’ con l’altra faccia della musica italiana sarà con Lele Battista, autore, cantante musicista e produttore, milanese classe 1975. Iniziata la carriera con il gruppo La Sintesi, con cui ha calcato anche il palco del Teatro Ariston di Sanremo, nel 2006 fa il suo esordio da solista con ‘Le ombre’, seguito nel 2010 da ‘Nuove esperienze sul vuoto’. Tra produzioni indie, pop e mainstream, ha collaborato con Violante Placido per la sua seconda avventura musicale e con Morgan, che lo ha voluto a X Factor nel ruolo di producer. Lo scorso anno è uscito il terzo lavoro solista ‘Mi Do, Mi Medio, Mi Mento’, un album nato con un approccio sperimentale e obliquo, tra la jam e il remix, dal carattere elettronico con visioni onirico/psichedeliche ed un approccio vicino alla musica aleatoria, con un lavoro letterario sui testi che prosegue nel territorio dell’introspezione esistenziale, cinico e disincantato, sincero ed onesto, mai disilluso.
L’introspezione portata in piazza
Terenzano, sabato 26 in piazza Terenzio, l’appuntamento ormai ‘fisso’ con l’altra faccia della musica italiana sarà con Lele Battista
35
articolo precedente