Un video inedito di Lodovica Comello, la star friulana di ‘Violetta’, la serie Tv marchiata Disney, aprirà venerdì 8 maggio il primo evento pubblico del progetto ‘FûrxFur’, finanziato dall’Arlef e realizzato dalla Cooperativa Informazione Friulana di Udine all’interno del nutrito cartellone di ‘Vicino/Lontano’.
L’attrice e cantante televisiva friulana, reduce dal successo del nuovo album ‘Mariposa‘, portato in tour anche a Udine e Pordenone, ha accettato di fare da testimonial al progetto realizzando un video promozionale di alcuni secondi nella sua lingua madre: il friulano: “O soi simpri ator pal mont cu la mê musiche – dice – ma us parial che o stedi fevelant par inglês?”.
Quello dell’8 maggio, con inizio alle 14, sarà un pomeriggio dedicato espressamente ai bambini (con ingresso gratuito e omaggio ‘parlante friulano’ ai più piccoli), ma aperto a tutti. Alla presentazione del video-promo di Lodovica, nella chiesa di San Francesco a Udine, farà seguito la proiezione del film di animazione ‘Âf blu’, ideato e realizzato da Giorgio Cantoni, Serena Di Blasio e Giulia Spanghero: la prima produzione tutta friulana sostenuta dall’Arlef.
Alla 14.30 la lettura interattiva in più lingue, con giochi e videoproiezione, di ‘S_cûr sot sore/D_heart_k upside down’, libro per l’infanzia che racconta la tragedia della Costa Concordia vista con gli occhi di una bambina, di Laura Nicoloso, Silvia Ganzitti e Daniele Frattolin.
Il programma si chiuderà con l’atteso ritorno del cartone animato de La Pimpa, amatissimo dai bambini di ogni età. Il fumetto ideato da Francesco Tullio Altan nel 1975, è diventato nel 2002 un cartone animato in lingua friulana prodotto e trasmesso dalla sede Rai del Fvg. Il travolgente successo della versione in lenghe ha aperto la strada anche per versioni in altre lingue minorizzate come il ladino e il sardo.