Sono ormai lontani i tempi in cui le località balneari offrivano, al massimo, qualche estemporaneo concertino in stile “una rotonda sul mare”. Da anni, complice anche l’equazione ‘grandi stelle=promozione turistica’, i principali centri del turismo estivo regionale sono la sede di attesi appuntamenti, come ‘Grado Festival ospiti d’autore’, che Azalea e Zenit portano per il sesto anno sulla scenografica Diga Nazario Sauro, sede da sabato 29 giugno di quattro appuntamenti per un pubblico eterogeneo per provenienza, gusto e fascia d’età.
Ad aprire la rassegna sarà Mario Biondi, il crooner catanese. Nei giorni scorsi l’artista Biondi ha inaugurato il suo nuovo tour, che segue l’uscita dell’ultimo fortunato album “Sun”, pubblicato lo scorso gennaio e che ha visto anche un concerto speciale, lo scorso 10 maggio, alla Royal Albert Hall di Londra, a dimostrazione del grande credito internazionale raggiunto dall’artista.
“La presenza e il riverbero della Hall mi ha riempito di gioia e di orgoglio. Un concerto così lo sognavo da tanto. Un ringraziamento sentito al pubblico londinese”, questo è stato il commento dell’artista che si prepara ora a replicarne il successo nelle più prestigiose location e nei più importanti festival jazz della nostra penisola, tra i quali spicca il Grado festival. Con la sua inconfondibile voce, calda, sensuale ed assolutamente unica, Mario Biondi interpreterà a Grado le ultime hit assieme ai suoi più grandi successi, accompagnato dalla sua storica band, gli “Italian Jazz Players”, formata da ben undici elementi.
Un inizio di grande livello per la rassegna divenuta un appuntamento molto sentito nella nostra regione e non solo, pensata per un pubblico quanto mai eterogeneo per provenienza, gusto e fascia d’età, che contribuisce a impreziosire l’offerta turistica dell’estate di Grado e di tutto il Friuli Venezia Giulia.
Il Grado Festival proseguirà il 3 luglio con lo spettacolo “Al di Meola Plays Beatles and More”, show nel quale il virtuoso chitarrista americano Al Di Meola interpreta i capolavori dei fabfour, permeandoli con gli elementi caratteristici della sua musica, in un unico esclusivo appuntamento nazionale. Il 9 luglio a salire sul palco sarà Nicola Conte, apprezzato dj, produttore e musicista che, assieme al suo ensemble, presenterà dal vivo le raffinate visioni musicali di due straordinari album come “Rituals” e “Love & Revolution“. La grande chiusura della sesta edizione di Grado Festival sarà poi il 16 luglio, sul palco il grande Brian May, ex chitarrista dei Queen, affiancato per l’occasione da Kerry Ellis, star dei musical londinesi, assieme per un concerto strepitoso, tappa del “Born Free Tour 2013”.
Grado Festival Ospiti d’Autore è organizzato da Azalea Promotion e Zenit, in collaborazione con il Comune di Grado e la Regione Friuli Venezia Giulia. I concerti del programma sono inoltre inseriti nella promozione “Music&Live” a cura dell’Agenzia TurismFVG.
I biglietti per il concerto inaugurale di sabato 29 giugno con Mario Biondi saranno in vendita anche prima del concerto, dalle 18 alla cassa della Diga Nazario Sauro.
28 giugno 2013