E’ partita a Udine la decima edizione del “Festival Mimesis”, che fino a domenica 29 e poi dal 3 al 5 novembre animerà Udine continuando a tracciare, anno dopo anno, le linee del dialogo tra la filosofia e l’attualità sul filo rosso della travolgente trasformazione digitale. Le Intelligenze Artificiali e i sistemi virtuali sono tra gli argomenti che saranno trattati da oltre 70 voci del nostro tempo in un calendario ricco di incontri, conferenze e dibattiti che coinvolgeranno scienziati, letterati, poeti, ingegneri e politici. Assieme a nomi come Peter Sloterdijk e Pierre Lévy, i vincitori del Premio Udine Filosofia 2023 (sabato 29 la consegna), daranno vita a un confronto ampio e complesso in cui sarà possibile trovare risposte, spunti di riflessione e approfondimenti sulle grandi domande di oggi.
Mimesis, la filosofia affronta il tema del digitale
Fino a domenica il festival con oltre 70 voci del nostro tempo: sabato 28 la consegna dei premi “Udine Filosofia”
145
articolo precedente