Presentato a Udine dal presidente Roberto Corciulo e dal direttore artistico Giacomo
Pedini, il Mittelfest si interroga quest’anno sul tema dell’inevitabile e su possibili vie
inedite per quello che pare già tracciato. La 33a
edizione della rassegna della
Mitteleuropa presenterà dal 21 al 30 luglio a Cividale 29 progetti artistici da 12 Paesi,
con 14 ‘prime’ assolute o nazionali. Mescolando linguaggi – musica, teatro, danza,
circo – , il festival vuole dare spunti originali a un futuro ancora tutto da scrivere. Dal
18 al 21 maggio, si parte con la rassegna ‘under 30’ che da tre anni dà un sostegno
concreto alle nuove generazioni dello spettacolo: Mittelyoung, un’iniziativa unica in
tutto il continente, che ha selezionato nove spettacoli. Tra i protagonisti attesi della
rassegna principale, Vinicio Marchioni, Nicola Piovani, Lucia Vasini, Haris Pasovic,
Alexander Gadjiev, Federica Fracassi, Erri de Luca. Tra i progetti che saranno
presentati, pur mantenendo attenzione particolare alle famiglie e alla formazione del
pubblico di domani, in un dialogo costante con la città e i suoi spazi, quello dedicato
a Vivaldi, un ritratto di Marlene Dietrich e un omaggio a Italo Calvino, oltre a una
lunga serie di eventi diffusi sul territorio fino a dicembre, con il nome di Mittelland.
(foto: Tonzetters_PhMajanka)