VERITA’ PER GIULIO !! A sette mesi dalla sua scomparsa e molto lontani ancora dalla verità, non poteva essere che questo il filo conduttore della nostra manifestazione nell’estate in corso.
Il Coordinamento della Sinistra della Bassa Friulana e Isontino con le liste che lo compongono (Sinistra per Fiumicello – Svolta di sinistra di Cervignano e Libera mente a Turriaco) vogliono in
tal modo omaggiare la morte di Giulio chiedendone verità e giustizia, riproponendo una serie di altre tematiche di importante attualità, sulle quali esprimersi ed attivarsi per arginare l’ormai
dilagante deriva liberista che per incrementare i profitti non esita a contrarre le libertà democratiche e i relativi diritti acquisiti in molti anni di lotte e sacrifici.
Un programma intenso e importante che rivolgiamo a tutti i nostri concittadini per approfondire temi e problemi che ci coinvolgono tutti indistintamente in molti aspetti della nostra vita. Lo
facciamo, autogestendo le nostre energie e le nostre risorse, senza “cappelli partitici” e questa volta anche senza politici, con l’intenzione di seminare idee per proporre un futuro migliore.
Seguendo quindi questo filo conduttore , la manifestazione ha inizio il 25 agosto con il monologo di Moni Ovadia “Verità nascoste dalle ragioni di stato” dove la vicenda di Giulio si insinua e si
aggroviglia nei meandri dei poteri criminali dello stato che con violenta arroganza non hanno scrupoli a far sparire e torturare le persone, ostinandosi a oltranza a occultare ogni verità.
Per il NO al “Referendum Costituzionale e alla legge elettorale Italicum” venerdì 26 si svilupperà un approfondito dibattito con Marco Cucchini, politologo e l’on. Claudio Maderloni, del
Comitato nazionale ANPI. Come ormai consuetudine viene dedicato il sabato mattina, 27 agosto, alla Commemorazione Resistente di tutte le vittime provocate dalle guerre, con un dibattito sul tema della “Violenza e Resistenza nelle guerre di ieri e di oggi. Un paragone possibile” con Dario Mattiussi , Alessandra Kersevan, Irene Bolzon, storici, in collegamento dall’Iraq con il corrispondente
Giacomo Cuscunà. Sempre il sabato 27 agosto, è previsto il dibattito “Verità per Giulio Regeni …e per tutti i Giulio Regeni del mondo” con Paolo Pobbiati già presidente di Amnesty Internationale Carla Di Bert con le ex alunne del Liceo Einstain di Cervignano.
A chiudere la domenica 28 agosto con un dibattito proposto dalla Associazione Voci di Donne sulle donne profughe “Donne in fuga” con Tamara Amadio , avvocato del Consiglio Italiano per i
Rifugiati e l’attualissimo problema posto dal TTIP, trattato nel dibattito “ TTIP : ultima frontiera del liberismo “ con Elena Mazzoni di Stop TTIP Italia e Fausto Durante , responsabile politiche
europee ed internazionali della CGIL con la moderazione di Emilia Accomando del Comitato Stop TTIP di Udine.
E’ inoltre prevista per venerdì sera l’apertura della mostra foto-documentaria “DEPORTATI: la deportazione politica dal Friuli (1943-45)” di Anna Colombi su testi di Flavio Fabbroni . Mentre il
sabato pomeriggio è prevista la presentazione del libro “LUCIANO RAPOTEZ. Colpevole perchè partigiano”. Chioschi con buona cucina e musica (Ambra Drius, Alberto Blasizza, Bad Blood, Dark Wave,
Turbo Suicidio e Libercanto) allieteranno tutte le quattro giornate in programma, oltre a momentidi animazione per grandi e piccini con Alice, Marina ed Erica. Chiudiamo con il concerto di Libercanto, in programma domenica sera , dedicato alla memoria di Partick Dodici e Raffaele Iannarelli che ci hanno lasciato il loro ricordo, dopo aver con noi trascorso le precedenti edizioni di Libera Mente a Sinistra.
Moni Ovadia ospite di LiberaMente a Sinistra
A Fiumicello, dal 25 al 28 agosto, l'evento per chiedere, ancora una volta, "Verità per Giulio Regeni"
67
articolo precedente