Da venerdì 5 a domenica 14 settembre 2014, si svolgerà la quindicesima edizione di “Muris in Festa”, la manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale omonima che raccoglie in due settimane tradizioni, cultura, divertimento, mangiare bene e cultura.
Fra gli eventi più importanti della manifestazione, organizzata anche con il contributo della Banca di Credito Cooperativo e il patrocinio del Comune di Ragogna, la famosa colazione in latteria, le degustazioni di vini nell’”Enoteca Sot il Tôr” all’interno del campanile, l’ottava edizione del festival di cortometraggi “Corto a Muris”, gli intrattenimenti sportivi e musicali, gli spettacoli per grandi e piccini e i chioschi con le specialità enogastronomiche (pizza, pollo allo spiedo, grigliate, frico…).
Tra le novità di quest’anno “SCATTI A MURIS” 12 mesi di immagini in paese _ mostra fotografica di Florence Zumello, visitabile nella canonica di Muris durante le giornate della sagra (venerdì 5 e 12 dalle 19 alle 21, sabato 6 e 13 dalle 18 alle 21, domenica 7 e 14 dalle 10 alle 15 e dalle 18 alle 21). Sabato 13 settembre alle 20.30, nel Centro Sociale di Muris, si svolgerà l’ottava edizione di “CORTO A MURIS”, il festival di cortometraggi che si pone come obiettivo la promozione della produzione cinematografica locale a livello amatoriale nelle sue diverse forme, promuovendo e valorizzando il territorio regionale nei suoi squarci paesaggistici e con il suo inesauribile bagaglio culturale, storico e di tradizioni locali, dando spazio alla creatività individuale.
Anche quest’anno la solidarietà sarà protagonista a “Muris in Festa”, grazie alla collaborazione con l’Associazione “La Sorgente dei Sogni” di Fontanafredda. Infatti, durante i festeggiamenti verranno raccolti i tappi utilizzati (chiamati “gesti di solidarietà”), che saranno poi portati a Verona per il riempimento della “bottiglia eco-solidale” a favore del C.R.O. di Aviano, inoltre, “Muris in Festa” contribuirà alla raccolta di tappi intitolata “Caccia al Colore” per il tricolore italiano.