Oltre all’appuntamento sportivo, è ormai una tradizione la possibilità di ascoltare live, durante i giorni della Barcolana, artisti internazionali che si esibiscono live. L’AcegasAps Barcolana Music Festival 2013, la “colonna sonora ufficiale” della Barcolana che per tre giorni trasforma Piazza Unità d’Italia in un’elegante arena di concerti (ingresso gratuito) dando il benvenuto a Trieste ai migliaia di sportivi e visitatori provenienti da tutta Europa per la gara velica, presenta tre raffinati protagonisti della scena musicale italiana e internazionale: il 10 ottobre Mike Sponza e la Central European Orchestra, il giorno seguente il pianista e compositore cubano Omar Sosa e infine sabato 12 ottobre l’evento di punta con la cantautrice Malika Ayane, artista versatile fra le più apprezzate del panorama italiano.
“La scelta degli artisti di quest’anno – ha dichiarato Riccardo Radivo, direttore artistico dell’evento – vuole essere un punto di svolta all’AcegasAps Barcolana Music Festival, il mio intento, nonostante la difficile crisi economica che tocca inevitabilmente anche questo festival, è di portare a Trieste un tipo di musica più raffinata, valorizzando i veri musicisti presenti sul territorio ed artisti internazionali di alto valore tecnico-artistico che interpretano un genere di musica più colto che commerciale. Anche il concerto di sabato rientra in questa “filosofia” affidando la serata a Malika Ayane che senz’altro è un’interprete di rara raffinatezza musicale che unisce, con l’eleganza indiscutibile della sua voce, il pubblico giovane e meno giovane”.
86
articolo precedente