Il Teatro Candoni di Tolmezzo apre le porte sabato 9 ai finalisti di ‘Video&[email protected]’: otto proposte selezionate fra una trentina di scuole e compagnie di danza, fra i quali verranno selezionati i vincitori del concorso che saranno protagonisti della coreografia che animerà il videoclip de ‘Le cirque des animaux’ di Serena Finatti, per la regia di Manuel Zarpellon e Giorgia Lorenzato. Assieme ai vincitori della migliore coreografia della serata, saliranno sul palco della prossima edizione di Folkest.
Lo spettacolo e il percorso sono nati dal desiderio e dalla ricerca di confronto e dialogo fra le arti, su cui si sono incontrati Serena Finatti, cantautrice, attrice e performer, e Andrea Del Favero, direttore artistico di Folkest. Sul palco del Candoni, quindi, la stessa Finatti e l’immancabile Andrea Varnier alla chitarra: assieme proporranno nove brani, tratti dall’album ‘Serena più che mai’ e dai precedenti, ciascuno interpretato da una delle compagnie in gara.
Fra i protagonisti anche i Sing & Feel, un coro di ragazzi tra i 10 e i 20 anni diretto da Serena. I finalisti prescelti sono Andrea Gorassini (Ilydance Studio – Monfalcone), Ballet Studio (Sacile), Chiara Micol & Gabriel Biondini (Ilydance Studio – Monfalcone), Giodanza (Tolmezzo), Gruppo coreografico Le Stelline (Castions di Strada), Luisa Amprimo (Udine), Scuola di danza Isadora (San Vito al Tagliamento) e Spaziocorpo Atelier danza e movimento (Udine)
“Oltre che un incontro tra le arti – spiega Serena Finatti – questo concorso si sta rivelando un’importante prova di fiducia nell’ascolto reciproco: infatti il 9 aprile saremo metaforicamente funamboli senza rete, in quanto sarà la prima volta che noi musicisti vedremo le nuove coreografie, con tutta l’emozione del caso, ma anche per i ballerini sarà la prima volta in cui potranno danzare sulla nostra musica suonata dal vivo: un bello scambio di energia”.