Monumento nazionale e città candidata Unesco 2016, Palmanova ha annunciato oggi uno straordinario evento per il mese di settembre, che si svolgerà nella suggestiva location della Piazza Grande, di nuovo teatro ideale per lo svolgimento di grandi appuntamenti dal richiamo internazionale.
Sarà “Notre Dame de Paris”, musical teatrale tratto dal romanzo di Victor Hugo, che ha saputo conquistare il mondo e l’Italia ad attrarre migliaia di persone nelle città stellata, per quattro imperdibili repliche in programma da giovedì 8 settembre a domenica 11 (tutti gli spettacoli alle 21.).
I quattro show di Palmanova di Notre Dame de Paris – una produzione David Zard, con le musiche di Riccardo Cocciante e le liriche di Luc Plamondon adattate in italiano da Pasquale Panella – vedono l’organizzazione di Zenit srl, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, il Comune di Palmanova e la Mitteleuropa Orchestra.
I biglietti per gli spettacoli, inseriti anche nel pacchetto “Music&Live” dell’Agenzia PromoTurismoFVG, che permette a chi soggiorna in Regione di ottenere i biglietti per i grandi eventi live a prezzi vantaggiosi, saranno in vendita dalle 15 di oggi sul circuito Ticketone. Iinfo e punti vendita su www.ticketone.it e www.azalea.it.
Notre Dame de Paris è ritornato trionfalmente in scena dopo quattro anni di pausa, debuttando il 3 marzo scorso a Milano e dando il via a una lunghissima tournée che, visti i 310 mila biglietti acquistati in prevendita, si prevede supererà il successo ottenuto in passato.
Interpretato dal cast di eccezione composto da Lola Ponce (Esmeralda), Giò Di Tonno (Quasimodo), Vittorio Matteucci (Frollo), Leonardo Di Minno (Clopin), Matteo Setti (Gringoire), Graziano Galatone (Febo) e Tania Tuccinardi (Fiordaliso) assieme al secondo cast e agli oltre 30 ballerini e acrobati, Notre dame de Paris è indubbiamente lo spettacolo musicale che ha riscontrato il più grande successo non solo in Italia ma nel resto del mondo.
Nel nostro paese, in dieci anni di programmazione, ha superato i 2 milioni e mezzo di spettatori in un migliaio di spettacoli. Il musical ha debuttato ufficialmente a Parigi nel settembre del 1998. Il successo travolgente della produzione parigina ha spinto gli autori ad esportare lo spettacolo, realizzando adattamenti in numerose nazioni, dalla Francia alla Corea del Sud, dal Canada alla Russia, agli Usa.
A marzo 2016 è tornato trionfalmente in scena annoverano nel cast cinque dei sette membri del cast della prima edizione, con un lungo tour nei teatri italiani che proseguirà anche nell’estate 2016, toccando alcune fra le location più prestigiose del nostro paese, tra cui anche Palmanova.