Prende il via giovedì 8 alle 20,45, nel Duomo di Rivignano, il ciclo di concerti dell’‘Itinerario Organistico’, organizzato a coronamento del quinto concorso internazionale ‘Organi Storici del Basso Friuli’.
Protagonista dell’evento Daniele Toffolo, che presenterà un programma particolarmente vario (Bélier, Franck, Guilomant, Mendelssohn…) per far conoscere e apprezzare la ricchezza timbrica e le potenzialità dell’organo.
Costruito dalla ditta F.lli Pugina di Padova nel 1925, all’epoca rappresentò il più grosso strumento moderno della Provincia, destando l’ammirazione e l’emulazione di molte altre Parrocchie.
Il concorso internazionale, avviato nel 2007, è diventato un appuntamento atteso dai giovani organisti non solo delle diverse regioni italiane, ma anche di diversi altri Paesie e non solo: nelle precedenti edizioni, tra i partecipanti ci sono stati anche musicisti dalla Corea, dal Giappone e da Israele.
L’iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Muzzana ha l’intento di valorizzare l’organo Nacchini della Parrocchiale: uno strumento che risale al 1750, conservato nella sua piena autenticità ed integrità strutturale, che presenta un eccezionale equilibrio fonico ed una nitidezza e bellezza timbrica dei vari registri.
Il concorso si svolgerà su ben quattro strumenti che presentano caratteristiche e potenzialità diverse,: gli organi storici ‘monumentali’ Nacchini e Dacci delle Parrocchiali di Muzzana e Marano e due pregiati organi di Lignano e Sesto al Reghena, prodotti di recente dalla ‘famiglia organara’ Zanin di Codroipo.