Il Friuli di oggi e quello di domani alla radio. Torna questa settimana su Onde Furlane “Nazion in Moviment”, …
Spettacoli
-
-
Attesissimo e preceduto dal grande successo che sta riscuotendo nei teatri italiani, arriva a Pordenone “Frankenstein Junior”, la nuova produzione …
-
“Vado a scandagliare i bassifondi del peggiore scandalo dello Stato italiano: la trattativa con la mafia. E non si dica …
-
Si parla di ‘autobiografia non autorizzata’ per il nuovo spettacolo di Paolo Rossi che racconta un viaggio onirico, un’esplorazione dell’anima, …
-
Autore, compositore, arrangiatore, produttore, Raphael Gualazzi, dopo due anni lontano dalle scene, prepara il suo grande ritorno con un …
-
Giovedì 31 gennaio alle 20.45 per la prima volta andrà in scena sul palcoscenico del Giovanni da Udine un grande …
-
Uno dei “padri” dell’identità della terza rete Rai, scopritore di talenti come Villaggio, Cochi e Renato, Verdone, Montesano, Troisi, Fazio, …
-
Un regalo per le fasce sociali più deboli, ma anche un “premio fedeltà” per gli abbonati. Il Teatro Verdi è …
-
Il nuovo tour di Alice segue la pubblicazione dell’ultimo album ‘Samsara’, uscito a fine settembre (tra le firme, quella di …
-
Martedì 5 marzo l’Associazione Culturale Musicale “Trieste is Rock”presenta a Trieste una vera e propria leggenda del rock: sul palco …
-
Uno spettacolo made in Sedegliano debutta al Teatro Plinio Clabassi. Nella Ballata della speranza i gradiscani Fabiano Fantini e Glauco …
-
Saranno i film di Wes Anderson e Sergio Leone ad inaugurare la programmazione del Cineclub Gorizia, associazione dedita alla promozione …
-
Quattro date per “Amarcord” balletto in due atti firmato da Luciano Cannito e interpretato dalla prima ballerina del Teatro …
-
Martedì 29 gennaio alle 20.45 sul palcoscenico del Teatro Nuovo Giovanni da Udine l’atteso recital del più talentuoso fisarmonicista vivente: …
-
In occasione del Giorno della Memoria, lunedì 28 gennaio alle 20.30 al Visionario proiezione speciale di Oltre il filo, documentario …
-
Una storia incredibile, quella di Razna. Nata in una delle tante comunità ebraiche rimaste illese dall’invasione turca, vedrà cambiare la …
-
E’ partito pochi giorni fa, il 19 gennaio da Bergamo, il nuovo attesissimo tour “Apriti Sesamo Live”, che vedrà ancora …
-
Il 31 gennaio 1963 usciva in sala a Udine Gli ultimi di Vito Pandolfi e David Maria Turoldo, film capolavoro …
-
Ingressi agevolati al teatro Nuovo Giovanni da Udine estesi a tutti i cittadini friulani in condizioni di svantaggio economico. L’appello …
-
Appuntamento con la Musica della memoria – progetto pluriennale con i quale il Teatro Verdi di Pordenone intende promuovere gli …
-
L’Associazione Filarmonica sanvitese, in occasione della Giornata della Memoria 2013, presenta ‘Brundibár, una favola per sopravvivere’. Un appuntamento da non …
-
Il Barone Zeta, ambasciatore del Pontevedro a Parigi, riceve un ordine tassativo dal proprio governo: la signora Anna Glavari, …
-
Torna al Visionario “Sounds Good!”, il ciclo di film in lingua originale con sottotitoli in italiano organizzato dal Centro Espressioni …
-
È stato il commissario Cattani e Giovanni Falcone, il professor Marco Terzi e Silvio Berlusconi, Padre Pio e Aldo Moro. …
-
Clownerie, comicità, dramma, filosofia e attualità sono le differenti cifre stilistiche che si ritrovano in un testo complesso come ‘La …