Dopo il sold-out dello scorso settembre, che ha fatto registrare il tutto esaurito già due settimane prima dell’evento, torna ad esibirsi a Pordenone, sul palco dei Pnbox Studios, in una doppia data il 12 e 13 aprile 2014, Pilar. Artista poliedrica, cantante, autrice e attrice, Pilar unisce l’interpretazione vocale a un uso strumentale della voce coniugando radici popolari e canzone d’autore in un sound originale e contemporaneo e regalando al pubblico momenti di grande coinvolgimento grazie alla sua innata simpatia e alla fortissima presenza scenica (www.pilar.it).
La cantautrice romana, nella prima parte della sua carriera vincitrice e finalista di numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali tra cui il Festival di Musicultura, Premio Lunezia, Premio Bindi, premio Tenco, si esibirà in duo con il chitarrista e arrangiatore Federico Ferrandina, che ha recentemente raccolto grandi soddisfazioni alla notte degli Oscar: porta infatti la sua firma uno dei brani della colonna sonora di Dallas Buyers Club, del regista canadese Jean-Marc Vallé, film pluripremiato a Los Angeles alla cerimonia degli Academy Award 2014 (su sei nomination ricevute, ha vinto ben tre Oscar: miglior attore protagonista, miglior attore non protagonista, miglior trucco e acconciatura). Mexican Mariachi è il titolo del brano musicale scritto dal compositore materano Ferrandina e scelto per la colonna sonora del film, un brano pubblicato nel 2009 all’interno dell’album “Guitarra”. Federico Ferrandina è autore, chitarrista, arrangiatore e produttore indipendente in diversi ambiti musicali che vanno dal jazz di avanguardia al pop/rock internazionale. Già premiato con due Global Music Awards nel 2012, è impegnato in varie produzioni oltreoceano come film, serials, progetti discografici (http://www.federicoferrandina.com/).
Quello tra Pilar e Federico Ferrandina (che ha affiancato in studio e dal vivo cantautori come Sergio Cammariere e Roberto Kunstler) è ormai un sodalizio artistico consolidato: il chitarrista firma gli arrangiamenti per le esibizioni dal vivo della cantautrice, valorizzando la straordinaria capacità vocale di Pilar con un’essenzialità sonora espressiva ed elegante.
A Pordenone Pilar presenterà un nuovo spettacolo che affianca al repertorio delle sue canzoni (tratte in particolare dall’album Sartoria Italiana Fuori Catalogo) una selezione di brani che poeti e cantautori italiani hanno dedicato in modo diretto o indiretto e con infinite declinazioni d’ispirazione a Dio, al Sacro, alla Chiesa, al mistero dell’invisibile.
Ad aprire l’esibizione di Pilar i Camerieri Italiani, quintetto di musicisti pordenonesi che si sono fatti apprezzare negli ultimi anni per la loro rivisitazione in chiave acustica e di contaminazione tra generi musicali dei grandi classici della canzone italiana.
Le due serate saranno a sostegno de L’Arcobaleno-Onlus (https://www.facebook.com/larcobaleno.onlus), per festeggiare il Ventennale di questa associazione con sede a Porcia (Pordenone) attiva dal 1994 nella tutela di bambini in situazione di disagio familiare.