È stato pubblicato il bando per la 53° edizione del Festival della Canzone Gradese, concorso riservato a composizioni canore in dialetto nato nel 1946 per iniziativa della cooperativa pescatori nel contesto del Veliòn del Pescaòr.
Per l’edizione del 2019 gli organizzatori si propongono di ricercare il giusto equilibrio tra il rispetto della tradizione e l’affermarsi di nuove modalità espressive, anche per venire incontro alle esigenze delle nuove generazioni. L’associazione intende, inoltre, sviluppare un percorso in collaborazione con l’amministrazione comunale e le istituzioni scolastiche per trasmettere anche ai più giovani, attraverso il canto e la parlata, il valore della cultura locale e della tradizione festivaliera, affinchè si mantengano vivi il più a lungo possibile gli elementi che costituiscono “l’identità graisana”.
Fra tradizione e innovazione si pone, quindi, l’impegno non semplice da parte degli organizzatori, supportati da numerosi volontari e da diverse associazioni locali e sostenuti dall’amministrazione comunale e dalla Fondazione CariGo, per mantenere viva questa manifestazione. “Ci auguriamo che gli artisti locali, parolieri, musicisti e cantanti, accolgano l’invito per poter offrire ancora una volta ai nostri concittadini una valida occasione di incontro, per un interessante e partecipato momento all’insegna della tradizione canora isolana”, spiegano gli ideatori del concorso.