Sabato 2 maggio 2015 si terrà presso presso l’area festeggiamenti del Primo maggio della sede del circolo culturale Briški Grič (Bucuie 6, San Floriano del Collio – Gorizia) con inizio alle 21.00, il concerto dell’affascinante gruppo musicale isontino “Radio Zastava”.
Onirici, lisergici, eclettici, furiosi, irriverenti…i Radio Zastava sono una formazione unica nel variegato panorama delle band europee di derivazione balcanica. Attivi dal 2005 e provenienti dalla multiculturale Gorizia, gli otto elementi sono portatori di un corredo genetico italiano, friulano, sloveno, austriaco, serbo-bosniaco. Pochi come loro sono in grado di coniugare la rigorosa conoscenza dei più intricati ritmi, armonie e melodie dell’Est Europa con una diversità di background musicali che spaziano dal rock al punk, dallo swing alla libera improvvisazione, dal reggae alle più disparate pulsioni elettroniche, il tutto impreziosito da una grande carica e teatralità.
In 10 anni di attività, la band goriziana ha macinato decine di migliaia di chilometri, esibendosi in mezza Europa (Italia, Francia, Germania, Austria, Svizzera, Inghilterra, Scozia, Bosnia, Slovenia, Russia, Serbia…) e partecipando a blasonati festival, fra cui Fête de la Musique (Parigi), Paradise Gardens (Londra), Sherwood Festival (Padova), Küstendorf (Serbia), Deň Radosti (San Pietroburgo), Guca (Serbia), avendo l’occasione di condividere il palco e guadagnarsi il rispetto di gruppi ed artisti del calibro di Kultur Shock, Boban Marković, Emir Kusturica e altri. Freschi dalla consacrazione al Sabor Trubača di Guča 2013 – il più grande festival del mondo dedicato alle fanfare balcaniche – dove esibendosi davanti a 20mila persone hanno ottenuto un prestigioso secondo posto alle spalle dei rappresentanti della Serbia, e forti della pubblicazione di un nuovo disco (Silentium, dicembre 2013) dal sound spontaneamente non convenzionale, i Radio Zastava volgono la loro pulsione creativa ad orizzonti propri tutti da scoprire con l’ironica arroganza e la sincera generosità che li contraddistinguono.
Il gruppo è composto da: Nico Rinaldi (sax contralto), Gabriele Cancelli (tromba), Leo Virgili (trombone), David Cej (fisarmonica), Predrag Pijunović (tapan), Stefano Bragagnolo (percussioni), Marco Kappel (helikon), Walter Grison (sax tenore e baritono).