I colleghi artisti lo stimano moltissimo e molti lo adorano: vedere le ‘ospitate’ da Crozza o Fiorello per conferma. Il pubblico lo segue con costanza da vent’anni, da quando cioè Max Gazzè, artista fra i più raffinati ed eclettici del panorama musicale italiano, esordì con l’album ‘Contro un’onda del mare’. Il successivo ‘La favola di Adamo ed Eva’, uscito nel 1998, è tra i migliori album del decennio e sollecita la creatività della critica musicale, che sancisce la nascita della ‘nuova scuola romana’.
Venerdì 8, il cantautore-bassista sarà sul piazzale del Castello di Udine per l’unico live regionale, organizzato da Zenit in collaborazione con l’amministrazione comunale.
La data friulana è la prima sul territorio nazionale (eccetto l’anteprima di Napoli) dopo un tour europeo primaverile e prevede quattro mesi di concerti in tre continenti, dai principali festival dell’estate italiana fino all’America, la Cina e il Giappone! Al centro del live, l’ultimo album ‘Maximilian’, dedicato “a quell’uomo che non è del passato né del futuro, ma di un presente diverso, di un’altra dimensione”.
Romano classe 1967, Max Gazzè ha alternato in carriera la partecipazione al Festival di Sanremo, una ricca produzione discografica e un’intensa attività live: nel 2010, a seguito dell’album ‘Quindi?’, inanella qualcosa come 200 concerti in piazza, teatri, club e palazzetti nel corso di un tour durato due anni!
Nel 2014 rispolvera la formula del ‘supergruppo’ con ‘Il Padrone della festa’, progetto discografico (disco di platino a pochi giorni dall’uscita) che lo lega ai colleghi e amici di sempre Daniele Silvestri e Niccolò Fabi, seguito dall’ennesima tournée sold out in Europa e in tutta Italia. Il nuovo tour di ‘Re Maximilian’ si preannuncia ricco di novità multimediali, con una spettacolare scenografia e video interattivi ad accompagnare la continua evoluzione musicale che lo ha portato negli ultimi tempi sulla strada del pop, ma con una continua attenzione alla ricerca dei suoni e alla sperimentazione.
Re Maximilian alla conquista del mondo
La data friulana è la prima sul territorio nazionale dopo un tour europeo primaverile
40
articolo precedente