Parte venerdì 8 dal ‘Vibra di Modena il nuovo tour dei Mellow Mood, la sensazionale reggae band friulana che rappresenta attualmente il ‘top’ della musica ‘in levare’ in Italia. Una quarantina le date della formazione dei gemelli Garzia, che gireranno l’Italia e l’Europa fino a settembre per presentare il nuovo album ‘2theworld’.
Una sola la data friulana, il 26 luglio a Lignano per il ‘One love reggae festival’, e una ‘vicina’, all’Overjam di Tolmino il 12 agosto. Il 21 agosto saranno invece al ‘Rototom Sunsplash’, la rassegna reggae più famosa a livello continentale, nata in Friuli e dal 2010 in Spagna, a Benicassim.
Nati a Pordenone dieci anni fa, nel 2005, i Mellow Mood hanno esordito nel 2009 con l’album ‘Move!’ prodotto da Paolo Baldini, un altro dei talenti regionali diventati il faro del reggae nazionale, ormai loro collaboratore fisso e ‘architetto sonoro’ (e a lungo nella line-up degli Africa Unite).
A dieci mesi di distanza dal fortunato ‘Twinz’, che già li aveva portati in tour in giro per il mondo, i Mellow Mood (Jacopo ‘Jacob’ Garzia alla voce, Lorenzo ‘L.O’ Garzia voce e chitarra, Federico Mazzolo alla batteria, Filippo Buresta alle tastiere e programmazione e Giulio Frausin al basso) hanno pubblicato il ‘gemello’, uscito in aprile per l’etichetta made in Friuli La Tempesta, fucina di talenti nazionali.
L’album ‘2theworld’ è un’ulteriore dimostrazione della creatività della band dei gemelli Garzia, da qualche anno il nome più importante della musica ‘in levare’ tricolore, che proprio qui in Friuli ha trovato da tempo un fertile terreno di coltivazione e crescita. Registrato con il consueto ‘tocco’ all’Alambic Conspiracy Recording Studio di Baldini, l’album è il passo decisivo della band verso la maturità, oltre che un prodotto dal carattere spiccatamente internazionale.
Tredici le tracce, più un’intro, nelle quali i Mellow Mood mescolano sapientemente tutto il mondo reggae a 360 gradi, con una predilezione per il roots – come l’inno d’apertura ‘Inna Jamaica’, che ha anticipato di qualche mese l’album e conta quasi due milioni di visualizzazioni su YouTube! – e per la dancehall di ‘Criminal’, caratterizzata dal vocione 100% giamaicano del talento cormonese Andrew I.
Tanti gli ospiti (o meglio, i ‘featuring’) internazionali, da Tanya Stephens a Hempress Sativa, da Jah9 a Gideon & Selah, a dimostrazione del contributo decisivo della scena italiana (rappresentata nell’album dai già citati Andrea I e Forelock), e di quella friulana di conseguenza, alla rinascita del reggae mondiale. Tra le tracce in primo piano, ‘Extra love’, ‘Sufferation’, la dancehall di ‘Innocent’ e le atmosfere retrò di ‘Even over’ e ‘Wipe away’, ma l’album comprende anche esperimenti come la quasi ballad ‘Bun mi heart’ e il rub-a-dub irresistibile di ‘Twinz invasion’: ascoltandolo, come il resto dell’album, sembra già piena estate…