Grazie al suo paesaggio ricco di spunti per un soggiorno immersi nella natura e l’ampia offerta legata al turismo attivo, il territorio del Pordenonese sarà il protagonista del programma di Rete4 ‘Life – uomo e natura‘, presentato dal biologo e naturalista Vincenzo Venuto, che giovedì 26 settembre manderà in onda in prima serata (alle 21) le riprese effettuate sul territorio.
Il programma presenta documentari realizzati in alcune delle zone più suggestive d’Italia e di tutto il mondo che hanno il comune denominatore nel racconto del legame profondo che unisce l’uomo alla terra: il Pordenonese che sarà quindi raccontato con un focus sul turismo naturalistico grazie anche alla regia e il supporto di TurismoFVG.
La puntata racconterà le bellezze del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane e la particolarità del territorio dei magredi fino a spingersi sulla diga del Vajont dove la troupe ha incontrato Mauro Corona che ha effettuato una dimostrazione di arrampicata. Spazio anche al turismo attivo, con le riprese del canyoning lungo il Ciafurle, e ad attività più estreme come le immersioni alle sorgenti del Gorgazzo.
Le riprese inoltre hanno sconfinato la provincia e racconteranno le bellezze della Riserva Naturale del Lago del Cornino dove è stato ripreso il volo dei grifoni e la vita della vipera dal corno.
Rete 4 racconta il Friuli
Il programma 'Life - uomo e natura' punta i riflettori sulla natura del Pordenonese
77
articolo precedente