Riapre giovedì 21 agosto dopo la consueta pausa estiva il Cinema Centrale, lo storico bi-sala di Via Poscolle nel centro città di Udine, gestito dal 2005 dal Centro Espressioni Cinematografiche. In programma nelle due sale – la VIP da 185 posti e la CLUB da 135 – l’attesissimo Dragon Trainer 2 (in programma alle 16.00, 17.50, 19.40 e 21.30) e il gradito ritorno di Smetto quando voglio, brillante commedia d’esordio del giovane Sydney Sibilia e uno dei film più amati della scorsa stagione (in programma alle ore 17.30, 19.30 e 21.30).
Tratto dal romanzo How to train your dragon ed uscito nel 2010, Dragon Trainer si era rivelato una straordinaria sorpresa, coniugando fantasy, gag comiche, tematiche pacifiste ed ecologiste, fino ad un epilogo coraggioso e di forte impatto emotivo. Il sequel si conferma all’altezza del primo capitolo, con un’elevatissima qualità dell’animazione, sequenze di volo mozzafiato e protagonisti ancora più esilaranti ed irresistibili. Ancora più avventura, ancora più Sdentato, ancora più draghi!
Un piccolo caso ancora prima di arrivare sugli schermi, Smetto quando voglio è stata una delle più gradite sorprese cinematografiche dello scorso inverno. Una commedia corale che strizza l’occhio al cinema e alla tv americana, con riferimenti a Tarantino e Guy Ritchie, The Big Bang Theory e Breaking Bad. Pietro Zinni ha trentasette anni, fa il ricercatore ed è un genio. Ma questo non è sufficiente. Arrivano i tagli all’università e viene licenziato. Cosa può fare per sopravvivere un nerd che nella vita ha sempre e solo studiato? L’idea è drammaticamente semplice: mettere insieme una banda criminale come non se ne sono mai viste, reclutando i migliori ex colleghi rimasti come lui senza lavoro…