Sarà un momento magnetico e vitalissimo il debutto nazionale di Ballet Revoluciòn, titolo che si inserisce fra i più attesi appuntamenti internazionali del cartellone 2012-2013 del Rossetti di Trieste dal 15 al 19 gennaio.
La scuola di danza cubana – che è al centro dello spettacolo – è una realtà d’eccellenza, con danzatori “forgiati” attraverso una precisione e un rigore tecnico rari. A ciò essi aggiungono un’anima comunicativa, spontaneamente gioiosa: nella fusione di queste due dimensioni è da ravvisare l’ineguagliabile e vincente formula su cui si fonda Ballet Revoluciòn. I ballerini in scena sono selezionati fra i migliori talenti della leggendaria Escuela Nacional Cubana de Arte: atletici e preparatissimi, perfetti nel classico, ma profondamente versatili, sono elemento irrinunciabile dello show, costruito in base alla loro incantevole leggerezza, velocità, potenza. Critici e pubblico rimangono infatti completamente conquistati dal linguaggio coreografico esplosivo, coraggioso di questa compagnia.
Nelle note allo spettacolo si legge che quanto avviene in Ballet Revoluciòn è inteso come una rivoluzione nel mondo della danza, ma anche come una possibile evoluzione. Un’evoluzione giocata nel segno di una feconda “scomparsa” dei confini di stile e di genere: i coreografi Aaron Cash e Roclan Gonzales Chavez rompono infatti con le convenzioni per aprirsi a più fantasiosi orizzonti. Così la compagnia si esprime sperimentando e fondendo tecniche diverse, dal balletto classico al contemporaneo, dalla streetdance, all’hip-hop, al folklore: un linguaggio coreografico incredibilmente unico, un coinvolgente mix di accenti e di collegamenti fra danza cubana, tradizione spagnola e africana, tecnica di danza russa e ballo moderno.
Luci prodighe di effetti, i costumi di un artista noto anche sulle passerelle milanesi e parigine quale Jorge Gonzalez completano il potenziale dello show che rapisce il pubblico fin dai primi brani e lo trascina in una partecipazione sempre più “totale”.
Eseguita dal vivo dall’energica Ballet Revolución Live, la partitura dello spettacolo si compone di un’irresistibile concatenazione di hit, intervallate da poetici momenti classici e da altri appassionati, come il tango moderno. Il risultato è trascinante: Chris Brown sfuma in un successo di Beyonce, Mas que nada lascia il posto a una hit di Shakira, Jennifer Lopez coinvolge e le suggestioni di Roxanne danno i brividi come il Concerto di Aranjuez e si prosegue così, incantati dalla perfezione degli interpreti fino all’esplosione di dinamismo di She bangs, per esprimere con Ricky Martin, tutta la gioia di vivere.
Mark Brady è produttore e regista creativo di Ballet Revoluciòn, le coreografie sono dei già citati Cash e Gonzales Chavez, i costumi di Jorge Gonzalez e le musiche eseguite dal vivo dalla “Ballet Revolucion Live-Band” diretta da Osmar Salazar Hernandez. Lo spettacolo è prodotto da Ballet Revolución Company e BB Promotion GmbH.
14 gennaio 2013