Stefano Andreatta, pianista venticinquenne di Castelfranco Veneto, è il vincitore dell’edizione 2016 del concorso pianistico internazionale ‘piano|fvg’ di Sacile. Nell’ardua finale del Teatro Zancanaro, la sua interpretazione del Concerto n. 2 di Franz Liszt ha convinto pienamente la Giuria – presieduta dalla decana dei musicisti sloveni Dubravka Tomšič -, che ne ha decretato la vittoria sugli altri finalisti, con lui protagonisti di un’emozionante serata di grande musica eseguita sotto la direzione del maestro Ovidiu Balan, bacchetta dell’Orchestra Filarmonica di Bacau.
Il concerto per pianoforte e orchestra n.2 di Rachmaninov è stato il banco di prova per gli altri due pianisti, che si sono classificati alle spalle del vincitore: secondo posto per la coreana Yejin Noh, trentenne di Seul, e terzo premio al giovane pianista russo Ruben Kozin, diciannove anni, di Mosca. A Yejin Noh è stato consegnato anche il Premio Fidapa destinato alla migliore concorrente femminile del Concorso.
Pianista diplomato al Conservatorio ‘Steffani’ della sua città natale, Andreatta ha da tempo intrapreso una brillante carriera solistica, proseguendo gli studi e il perfezionamento con maestri come Gustavo Romero e Andrea Lucchesini.
In quanto vincitore del Concorso, oltre al Premio intitolato alla Città di Sacile, ha ricevuto anche gli altri Premi Speciali: un contratto per un tour di concerti e la registrazione di un cd da realizzarsi grazie alla collaborazione di Fazioli Pianoforti nella Concert Hall dell’azienda, con la produzione e distribuzione dell’etichetta spagnola KNS Classical, il cui catalogo è dedicato al repertorio classico dei nuovi nomi della musica internazionale.