Non è più una novità, ma una delle rassegne più attese dell’estate musicale non solo friulana, ma italiana. ‘Sexto ‘Nplugged’, la rassegna musicale che si svolge nel cortile dell’Abbazia benedettina di Sesto al Reghena in Piazza Castello, e che negli anni ha costruito un progetto speciale in cui ‘il luogo determina la musica’, fa… 13 (edizioni) con un programma formato da grandi esclusive.
La prima coincide con l’inaugurazione, martedì 26, per l’unica data nazionale del nuovo tour degli Interpol, per la prima volta al festival, un anno dopo i festeggiamenti per i 15 anni di attività. La band statunitense di Paul Banks presenterà il suo acclamato alternative rock. In particolare quello del quinto album ‘El Pintor’, e del nuovo ‘Marauder’, che uscirà solo a fine agosto ad aprire la serata, il duo pordenonese Covent Garden.
A luglio arriveranno i Mogwai (lunedì 9), pionieri del post-rock con 22 anni di carriera alle spalle. Domenica 15 è in programma uno spettacolare doppio live tra elettronica e post-pop: Pantha Du Prince, progetto di Hendrik Weber, compositore, produttore e artista concettuale, accompagnato da Bendik HK. A completare la serata gli americani Son Lux, autori di un sound oltre ogni classificazione. A chiudere il cartellone il 7 agosto, un’altra esclusiva nazionale: i Rhye, freschi di successo del nuovo album ‘Blood’.
‘Sexto ‘nplugged’, progetto speciale da 13 edizioni
Due esclusive nazionali nelle 4 serate di un festival ormai uscito dai confini regionali
58
articolo precedente