Da due settimane è al lavoro a Villa Manin, impegnato nella residenza numero 8 di Dialoghi – Residenze per le arti performative (ideato dal Css). Il compositore, musicista e sound designer pordenonese Teho Teardo ha realizzato Ellipses dans l’harmonie, un percorso di ricerca sonora – che sarà presentato venerdì 14 prima di una performance con Laura Bisceglia e Gabriele Coen ed è già sold out – affrontato dopo una preziosa scoperta: una raffinatissima sezione di esempi musicali dell’Encyclopédie di Diderot e d’Alembert, rintracciata in una visita all’archivio della Fondazione Feltrinelli.
All’interno di una delle opere più significative dell’Illuminismo si trova una sezione dedicata alla musica: un campionario di esempi musicali che illustrano il livello raggiunto fino a quel punto dall’uomo in ambito musicale. Prendendo spunto dalle partiture e dai testi, Teardo ha scoperto un racconto segreto contenuto nell’Encyclopédie, atto a generare musica in qualsiasi epoca: “È da quegli esempi, da quelle pagine, che sembra scaturire una narrazione musicale che riesce a connettere musicisti di oggi con musicisti di altre epoche, come fossero parte di un’unica comunità, al di là del tempo e dello spazio”.
Teardo e il segreto per fare musica in ogni epoca
'Ellipses dans l’harmonie', un percorso di ricerca sonora, sarà presentato venerdì 14 dicembre
46
articolo precedente