Musica di qualità e degustazioni dei migliori vini della regione. “Enoarmonie” inaugura la dodicesima edizione e, per l’occasione, arriveranno in regione Angelo Foletto, critico musicale del quotidiano “La Repubblica”, Giovanni Bietti, Valentina Lo Surdo, Luca Damiani e altre apprezzate voci di Radio3 Rai, assieme a grandi interpreti ed ensemble. I critici, scelti tra i maggiori musicologi italiani, proporranno abbinamenti tra la grande musica da camera e i migliori vini di alcune tra le più apprezzate aziende del Friuli Venezia Giulia. L’evento è promosso dall’associazione Sergio Gaggia di Cividale, con il sostegno della Regione Fvg, della Fondazione Friuli e della Banca Popolare di Cividale. L’inaugurazione è in programma domenica 28 gennaio, alle 18, alla tenuta dell’azienda Jermann, a Ruttars di Dolegna. Obiettivo della manifestazione è tracciare una contaminazione creativa e sinestetica, scoprendo, nel corso degli appuntamenti in programma, intersezioni e coincidenze tra il lessico musicologico e il glossario del sommelier. «La giornata della memoria – anticipa il presidente della Gaggia, Andrea Rucli – sarà il magnete degli abbinamenti e delle sinestesie proposte da Giovanni Bietti, il noto musicologo e divulgatore della terza rete radiofonica Rai, molto seguito soprattutto nelle sue “Lezioni di musica”, in onda ogni sabato mattina». I brani, attinenti alla ricorrenza, saranno eseguiti dal Trio di Mantova, formato da Paolo Ghidoni al violino, Antonio Mostacci Mostacci al violoncello e Leonardo Zunica al pianoforte. «Si tratta – precisa Andrea Rucli – di un ensemble cameristico che continua, in naturale prosecuzione, l’esperienza del Trio Matisse, ospite nelle più importanti società di concerti italiane, quali l’Unione Musicale di Torino, Settembre Musica Torino, la Società dei Concerti di Milano, l’Estate Fiesolana, l’Accademia Filarmonica di Roma, i concerti in diretta radiofonica Radio 3 del Quirinale, Ravello Festival, MiTo, e tante altre». In abbinamento alle musiche proposte sarà possibile degustare e vini dell’azienda Jermann, da decenni leader del settore vitivinicolo in Friuli e all’estero. Il concerto avrà un’anteprima a Cividale, sabato 27 gennaio, alle 18, al salone degli stucchi della Somsi. Giovanni Bietti e Umberto Berti presenteranno due importanti pubblicazioni musicali: “Lo spartito del mondo”, in anteprima nazionale, edito da Laterza, e “Convergenze, esercizi di divulgazione musicale”, volume recentemente edito su iniziativa della Gaggia dalla Lim di Lucca. Sarà presentato anche un terzo libro: “Bobi Bazlen, l’ombra di Trieste”, della cividalese Cristina Battocletti, pubblicato dalla Nave di Teseo. Dialogherà con l’autrice il giornalista Gianpaolo Carbonetto.
Torna l’appuntamento con ‘Enoarmonie’
La dodicesima edizione si aprirà domenica 28 gennaio, alle 18, a Ruttars di Dolegna. Sabato 27 gennaio l’anteprima
65
articolo precedente