Siamo vivi nonostante i tempi siano difficili e sempre meno i fondi a disposizione. Portiamo avanti la nostra missione iniziale: mettere in rete realtà dell’isontino e zone limitrofe che operano in campo musicale per il reciproco beneficio, con l’obiettivo di formare professionalmente i ragazzi della regione creando un palinsesto di qualità in un territorio che non ha strutture dedicate alla musica live.” Così Paolo Pascolo, direttore artistico di LIVE_Musiche di Sconfine annuncia l’edizione 2015 di questo festival itinerante che da 6 anni porta eventi e concerti di vari generi musicali nelle piccole località della provincia di Gorizia. Una piattaforma sempre più specializzata in eventi site specific, anche in luoghi non attrezzati ad ospitare concerti dal vivo, che necessitano quindi di un allestimento appositamente studiato e montato. È stato così che dal 2010 è stato possibile portare artisti locali, nazionali e internazionali ad esibirsi anche in borghi come Capriva del Friuli, Cormons o a San Canzian d’Isonzo e non solo nei grandi centri urbani.
Grazie al contributo e sostegno dell’Assessorato alle politiche giovanili della Regione Friuli Venezia Giulia, dell’Assessorato alle politiche giovanili della Provincia di Gorizia, della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e il Forum Giovani della Provincia di Gorizia, LIVE_Musiche di Sconfine procede quindi il suo cammino e rilancia con nuove date a partire dal 29 maggio a Dobialab, Staranzano, dove si terrà il grande evento d’apertura con la Scuola di Jazz del Conservatorio “G. Tartini” di Trieste e il maestro e compositore Giorgio Pacorig. Seguiranno altre sette date tra Cormons, Sagrado, San Canzian d’Isonzo, Capriva del Friuli e nuovamente Staranzano. 8 serate in tutto con tantissime band giovani dal Friuli Venezia Giulia e vicino Veneto, ma anche l’Orchestra Senza Confini / Orkester Brez Meja (3 luglio) un splendido collettivo italo-sloveno con la doppia conduzione simultanea di Giovanni Maier e Zlatko Kaučič, il dub di Paolo Baldini (27 giugno) e esclusive nazionali di realtà internazionali come i Meridian Brothers (11 luglio) da Bogotà in Colombia, con il loro future latin e l’avant-jazz di Philm (20 luglio) da Berlino.
Le serate di LIVE non si esauriscono tuttavia in luglio, ma si dilatano fino a settembre con il Brda Contemporary Music Festival a Smartno (SLO), regno incontrastato della musica improvvisata.
Jazz, folk, blues, metal, punk, rock, dub, elettronica, fusion, LIVE_Musiche di Sconfine sarà anche per quest’anno una grande celebrazione della musica e l’organizzazione del festival pensa già alla prossima edizione per la quale c’è l’intenzione di coinvolgere i giovani anche nella parte tecnica di allestimento e organizzazione degli eventi.
Nessuno stacco da centometristi insomma, ma un serio impegno portato avanti con dedizione e attenzione alle risorse del territorio.
IL PROGRAMMA
29 Maggio 2015 h 21:00 – Staranzano (GO) – Dobialab, via Vittorio Veneto 32
ORCHESTRA LABORATORIO 3.0 meets GIORGIO PACORIG
Scuola di Jazz del Conservatorio “G. Tartini” di Trieste
Robert Mikuljan – tromba
Giorgio Giacobbi – sax tenore
Miron Hauser – trombone
Giorgio Pacorig – Fender Rhodes
Simone Lanzi – contrabbasso
Camilla Collet – batteria
13 Giugno 2015 h 19:00 – Cormons (GO)
in collaborazione con il Circolo EVENTUALMENTE
IN DOI RIVE NO TOCJE – folk (Friuli)
ALDO SBADIGLIO E LA FAMIGLIA ANANAS IN VACANZA A DRESDA – bluesfolk (Friuli)
LAY LLAMAS – cosmic tunes (Veneto)
HYBRIDA LIGHT SHOW
FESTA DELLA MUSICA – San Canzian d’Isonzo (GO) – Area ai Brechi
26 Giugno 2015 h 20:00
BLACK GEAR – CAG Pieris (metal)
FLAMING HEART – PG Cervignano (glam rock)
OPERAZIONE SANKA CAG – Pieris (punk)
MATTEO DELLA SCHIAVA – (cantautore)
FIAMME FUCKSIA – PG GO (punk rock)
FYAH AATY SOUNDSYSTEM – Moraro (dub)
27 Giugno 2015 h 16:00
DJ MATTHEW – CAG Pieris (dub)
BLACKNOB – CAG Pieris (edm)
I TREPPINI “Niente di nuovo sul fronte pantigane” teatro in bisiaco, Staranzano
h 20:00
WARRIOR CHARGE SOUNDSYSTEM (dub) Udine
SPECIAL GUESTS DUBFILES PAOLO BALDINI, ANDREW I, FORELOCK
3 Luglio 2015 h 21:00 – Sagrado (GO) – Parco Milleluci
ORKESTER BREZ MEJA / ORCHESTRA SENZA CONFINI (ITA/SLO)
Giovanni Maier, conduttore
Zlatko Kaučič, conduttore
Paolo Pascolo – flauto, Francesco Ivone – tromba, Elisa Ulian – voce
Clarissa Durizzotto – clarinetto e sax alto, Gianfranco Agresti – sax alto.
Flavio Brumat – sax tenore, Cene Resnik – sax tenore, Mimo Cogliandro – clarinetto basso, Ugo Boscain – clarino contrabbasso, Giorgio Pacorig – pianoforte e tastiere, Andrea Gulli – live electronics, Roberto Fabrizio – chitarra elettrica, Mariano Bulligan – violoncello, Jošt Drašler – contrabbasso, Carlo Franceschinis – contrabbasso, Costanzo Tortorelli – contrabbasso, Vid Drašler – batteria, Gal Furlan – batteria
Prima e dopo il concerto jazz selection a cura dei djs di Dobialab
4 Luglio 2015 h 18:30 – Capriva Del Friuli (GO) – Panificio IORDAN, Piazza Vittoria 16
PBB SPECIAL FOUR (ITA)
Piero Bittolo Bon – sax alto, flauto, Alfonso Santimone – piano, Filippo Vignato – trombone, Andrea Grillini – batteria
11 Luglio 2015 h 21:00 – Staranzano (GO) – Dobialab, via Vittorio Veneto 32
JESTERN – Modular synth Solo (ITA)
MERIDIAN BROTHERS – Future Latin (Bogotà, CO)
HYBRIDA SOUND & LIGHT SHOW (ITA)
20 Luglio 2015 h 21:00 – Staranzano (GO) – Dobialab, via Vittorio Veneto 32
PHILM – Avant Jazz (Berlin, DE)
Philipp Gropper – tenor saxophone, composition, Elias Stemeseder – piano, Andreas Lang – double bass, Oliver Steidle – drum
Anticipazione: 11 e 12 Settembre 2015 BRDA CONTEMPORARY MUSIC FESTIVAL a SMARTNO (SLO)