Promosso dal Comune di Trieste e organizzato dalla Casa della Musica – Scuola di Musica 55, ‘TriesteLovesJazz’ raggiunge il prestigioso traguardo della decima edizione. Le linee guida della programmazione hanno privilegiato ancora una volta la presenza dei grandi nomi della scena jazz statunitense accanto ad artisti italiani ed europei di primissimo livello, e naturalmente moltissimi musicisti del panorama triestino e del Nordest. Da non dimenticare, inoltre, i forti legami stabiliti nel tempo, e rinnovati ogni anno, con alcuni dei più importanti festival jazz europei.
Il via ufficiale oggi, lunedì 11, nel Parco del Museo Sartorio, con tre concerti: prima la performance di Anselmo Luisi per ‘body percussion’, poi il duo del pianista Angelo Comisso, ‘processato’ in tempo reale dall’elettronica di Giulio Centis e, a chiudere, un mix di jazz e tradizione rumena con il Gadjorom Quartet. Martedì 12, sempre a ingresso libero, live di Francesca Bergamasco con il suo quartetto: una cantante talentuosa che con gli ‘Omaggi in jazz’ rivisita alcuni grandi classici della canzone italiana accompagnata da Flavio Davanzo, Renato Strukelj e Mario Cogno. A seguire, una performance interamente dedicata alla tastiera: un nuovo progetto che vede Rudy Fantin al pianoforte e Fender Rhodes e Mauro Costantini all’Hammond.
In tutto sono ben 34 i concerti che si terranno, fino al 25 luglio, tra piazza Verdi e il parco del Museo Sartorio. Chiuderà il festival, il 14 agosto, l’atteso concerto all’alba sul Molo Audace, un appuntamento che, per l’atmosfera e per il luogo, è assolutamente imperdibile. Tra gli ospiti più attesi, giovedì 14 il gruppo Gaia Cuatro, formato da due dei più talentuosi musicisti della scena giapponese e due tra i più creativi e innovatori artisti argentini attivi in Europa.
Un altro affascinante progetto di altissimo livello è quello proposto dal quartetto Biréli Lagrène (chitarra), Antonio Faraò (piano), Gary Willis (basso) e Lenny White (batteria), una ‘all-star band’ attesa sabato 16 in piazza Verdi. A seguire, un’autentica stella della musica internazionale, Shayna Steele, già ospite del David Letterman Show oltre che protagonosta della serie televisiva “I Soprano”.
I festeggiamenti per il decimo compleanno di ‘TriesteLovesJazz’ saranno affidati al chitarrista Mike Stern, atteso il 25 luglio con Bill Evans (sassofono), Daryll Jones (basso) e Keith Carlock (batteria). Tutti e quattro musicisti che non hanno bisogno di presentazioni, già ospiti del festival nelle passate edizioni, che stavolta hanno deciso di unire i loro talenti per celebrare al meglio questo speciale anniversario
Completano il cartellone la rinnovata collaborazione con il Conservatorio triestino, che parteciperà al festival con alcuni dei suoi giovani studenti e con alcune band, le proposte musicali targate Slovenia, come la Bug Orchestra di Denis Beganovic e l’omaggio ai grandi nomi della musica italiana del passato, come il compianto Lelio Luttazzi e il novantenne Franco Cerri, padre della chitarra jazz italiana.