Lunedì 27 febbraio dalle 17.45 alle 19 si terrà in Sala Ajace (Comune di Udine) l’atteso incontro storico-musicale ‘Udine in Love’ con l’esibizione al piano del compositore friulano di fama internazionale Sebastian Di Bin, organizzato dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con l’International Committee Romeo and Juliet in Friuli-Icrajf, l’associazione udinese che dal 2020 riunisce i maggiori studiosi sulla vera storia di Giulietta e Romeo in Friuli.
Il programma prevede un’introduzione storica a cura di Albino Comelli, vicepresidente dell’Icrajf, che illustrerà le vicende che coinvolsero nel 1511 la nobildonna udinese Lucina Savorgnan Del Monte e il capitano vicentino Luigi Da Porto, ovvero i Romeo e Giulietta divenuti protagonisti della novella autobiografica ‘Giulietta’, scritta intorno al 1517 dallo stesso Luigi Da Porto. La loro storia, attraverso traduzioni e adattamenti prima francesi e poi inglesi, sarà ripresa e riadattata, una settantina d’anni dopo, con il più noto testo teatrale di William Shakespeare.
A seguire l’esecuzione in anteprima mondiale di un paio di brani inediti, appositamente composti dal maestro Di Bin e dedicati appunto a Lucina e a Luigi; inoltre, ci saranno alcune rivisitazioni di classici che il maestro vuole dedicare a Udine, capitale del Friuli storico.
L’iniziativa si concluderà con la consegna di alcuni quadri offerti dalla nota artista capodistriana Lorella Fermo, da sempre vicina e divulgatrice in Slovenia della vera storia d’amore friulana di Giulietta e Romeo. L’ingresso alla serata è libero, fino a esaurimento posti.