Reggae, funky, musica italiana, dance e un omaggio speciale ai Pink Floyd sono gli ultimi eventi della ricca edizione numero 56 del Festival di Majano, che anche quest’anno – come nelle ultime stagioni – ha offerto una lunga serie di eventi perlopiù a ingresso gratuito, per un mese intero. Venerdì 12, alle 22 nell’area concerti che ha già ospitato diversi ospiti nazionali e internazionali, è previsto il concerto degli O.I. & B., un tribute show a Zucchero Fornaciari.
Nella band è presente Mario Schilirò, chitarrista della star, e soprattutto Lisa Hunt, corista di ‘Sugar’ e – fra i tanti – di Bocelli, Pavarotti, Dolores O’ Riordan dei Cranberries, Ray Charles, James Brown e Joe Cocker. Nata nella grande tradizione afroamericana della musica gospel, dove risiedono le origini del suo stile vocale carico di soul, Lisa Hunt ha anche partecipato a colonne sonore di film made in Usa e collaborato con produttori famosi come Jellybean Benitez, The Berman Brothers e molti altri.
Sabato 12, una dedica speciale ai Pink Floyd, la storica formazione inglese che nel 1994 suonò a Udine in una delle ultime date della carriera. Quasi due decenni prima, il 6 maggio 1976, un giovane friulano ‘catturò’ casualmente la voce del terremoto registrando l’album ‘Wish you were here’. Nel quarantennale del sisma, alle 20 in via Roma, Mario Garlatti racconterà quell’esperienza vissuta in diretta. Alle 22, nell’area concerti, l’omaggio musicale alla band di Waters & Gilmour con i Pink Sonic, rodata tribute band italiana, con scaletta e scenografie fedeli agli originali.
Domenica 14, serata a tutto reggae con i friulani Catch a Fyah che apriranno per gli Africa Unite, storica formazione italiana attiva da ben 35 anni. Dal 1981, Bunna e Madaski propongono il loro stile fatto di ritmi in levare, accenti elettronici e dub, aprendo la strada al reggae italiano anche nei più famosi festival europei. Più di 2000 concerti in carriera e 16 album pubblicati ne hanno fatto un nome di ‘culto’, grazie al sound personale e all’uso alternato di italiano e inglese. L’ultimo album ‘Punto di partenza’, uscito nel 2015, è stato distribuito in free download per privilegiare e incoraggiare il momento del live: fondamentale per comprendere le potenzialità della band.