Dall’inizio dell’anno, è stato scelto da ‘Pianocity’ tra gli ambassador del più importante festival nazionale dedicato al pianoforte, poi è volato in Giappone per i suoi primi concerti, a Tokyo all’Auditorium Agnelli e a Osaka all’International House. Senza dimenticare il Nastro d’argento 2019 per le colonne sonore originali dei film Hitler contro Picasso e gli altri, Van Gogh tra il grano e il cielo e Le Ninfee di Monet, per la serie di successo La grande arte al dinema. Tra i compositori più apprezzati, esponente innovativo ed eclettico della musica strumentale contemporanea, il pianista pordenonese Remo Anzovino sarà ospite sabato 5 del Palmanova Outlet Village per un concerto gratuito.
Remo eseguirà le sue musiche più celebri, una fusione di linguaggi utilizzati con melodie immediate, come quelle dell’ultimo album di inediti Nocturne (registrato tra Tokyo, Londra, Parigi e New York e pubblicato da Sony Classical), che l’ha fatto conoscere oltre i confini nazionali. Immancabili i temi delle colonne sonore cinematografiche, che ne hanno fatto conoscere al grande pubblico “la forza narrativa, il talento per la melodia e l’intelligenza compositiva”. Da poche settimane ha realizzato una nuova importante colonna sonora: quella per l’atteso film Frida Viva la vida, in uscita a fine novembre.
Un anno di successi per un pianista eclettico
Remo Anzovino in concerto sabato 5 al Palmanova Outlet Village, dopo mesi di premi, live esclusivi e nuovi progetti. L’ultimo lavoro è la colonna sonora del film d’arte ‘Frida Viva la vida’
24
articolo precedente