Si sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione del Premio Lelio Luttazzi, organizzato dalla Fondazione che porta avanti l’eredità del musicista triestino in collaborazione con Isola degli Artisti.
La prima edizione del Premio, nel 2011, si è conclusa con una serata presentata dal critico musicale Dario Salvatori nella Sala Tripcovich di Trieste. Tra i finalisti, il corregionale Francesco De Luisa di Cervignan , Emanuele Pellegrini (Terni) e Seby Burgio (Siracusa), vincitore del Premio.
Dedicato al ‘re dello swing italiano’, il contest è rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni. La ‘mission’ della Fondazione Lelio Luttazzi è proprio quella di scoprire e sostenere artisti emergenti.
Il talent per giovani pianisti jazz e cantautori è diviso in tre fasi: l’iscrizione e invio di inediti entro il prossimo 10 maggio, una performance live a maggio e la partecipazione a un evento nazionale dedicato al maestro, tra giugno e luglio.
La Fondazione Lelio Luttazzi nasce nell’ottobre del 2010 per volontà di Rossana Luttazzi, moglie dell’indimenticabile compositore, con l’intento di sostenere varie iniziative ed eventi dall’alto valore sociale. La Fondazione, inoltre, valorizza e ricorda l’attività del maestro attraverso libri, dischi, concerti e varie collaborazioni con festival e Istituzioni.
Significativa la mostra ‘Lelioswing 50 anni di storia italiana a ritmo di swing’, volta a celebrare il grande showman triestino, attraverso mezzo secolo di storia nazionale, realizzata a Roma nel 2014 ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori lmperiali e successivamente al Magazzino delle Idee di Trieste.
Il regolamento è disponibile sul sito: www.fondazionelelioluttazzi.com