“Settembre, a Cividale, sarà un mese ricco di sport”, annuncia l’assessore della città ducale Giuseppe Ruolo che conferma l’apertura “a grandi manifestazioni agonistiche e amatoriali, nel segno di tutte le discipline”.
Andando per ordine, il mese sarà inaugurato (il 1 settembre) dalla corsa di biciclette elettriche che partiranno da Cividale alle 10 e verso le 12.30 arriveranno al Rifugio Pelizzo-Monte Matajur (per rientrare nel pomeriggio). “Si tratta di una bella iniziativa, organizzata da Massimo Medves ed Enzo Cainero – continua Ruolo – che dà continuità a quanto già fatto nel 2016 col turismo lento, offre il modo di testare i punti di ricarica per le bici su detto percorso e, in un certo senso, lancia l’evento del prossimo anno quando il Giro d’Italia toccherà Cividale e il Matajur”.
Dalle bici al basket: la prima gara ufficiale della stagione, Apu Udine – Kleb Ferrara, valida per la prima giornata di Supercoppa Lnp, si disputerà al palasport di Cividale domenica 8 settembre alle 18. “Sperando di poter rivedere l’Apu anche nel secondo turno del 20 settembre – spiega l’assessore – ricordo comunque che in quella data ci sarà il Trofeo Paietta”.
Di nuovo bici: il 13 settembre, alle 20, sarà la volta della Cividale by Night, una manifestazione che fa parte del circuito “XC by night” che si snoda in quattro prove: Lignano, Artegna, Udine e, appunto, Cividale. “Il format della gara è un circuito cittadino molto corto da ripetersi per più giri per creare spettacolo; le due partenze fanno si che i partecipanti corrano in tutta sicurezza, pur riuscendo a gestire un bel numero di partecipanti; la gara poi, man mano che il sole tramonta, diventa molto più suggestiva perché i corridori, in centro città, utilizzeranno i fari creando un bell’effetto di luci anche ai non appassionati”.
Ormai consolidata, la Festa dello Sport organizzata dall’Assessorato allo Sport ne avrà per tutti i gusti, per tutte le età e abilità “con alcune importanti novità su cui stiamo lavorando in vista del 15 settembre e che sveleremo fra qualche giorno” spiega Ruolo.
Il 22 settembre, infine, grande attesa di tifosi per il quadrangolare internazionale di volley femminile al Palazzetto dello Sport fra Cda Talmassons, Itas Città Fiera Martignacco, Nova Gorica e Montecchio. “Anche in questa occasione ci si aspetta un ritorno in chiave turistica da un evento sportivo per il quale nutriamo grandi aspettative – conclude Giuseppe Ruolo – in attesa ovviamente della 42ª Cividale Castelmonte del 6 ottobre”.