Il Rugby Fogliano Redipuglia sta lavorando per garantirsi una primavera di grande attività giovanile e non solo. Se, infatti, da una parte c’è una prima squadra che mai come in questa stagione soffre per i tanti infortuni che, di fatto, ne hanno quasi dimezzato la rosa, dall’altra c’è una femminile in grande spolvero che si sta dando molto da fare tanto nel campionato austriaco di rugby a sette, quanto nella Coppa Italia organizzata dalla Federazione italiana rugby.
Oltre a queste due compagini, la macchina societaria si sta adoperando per strutturare al meglio un settore giovanile: sta per partire l’attività nelle scuole del circondario, si è già pensato al primo Torneo Città di Fogliano, manifestazione dedicata al minirugby, si è riconfermato il torneo di rugby a sette femminile internazionale 2 Nations, mentre per il 10 di giugno è in programma un Seven internazionale maschile.
“Ci stiamo dando da fare e tanto – commenta il presidente del Folgiano Redipuglia, Matteo Cleri – dobbiamo e vogliamo creare un bacino giovanile, abbiamo tanto lavoro, ma anche molta voglia di riuscire. Non trascuriamo il femminile, il gruppo ha voglia di crescere e noi di aiutarlo in questo proposito. Per quanto riguarda la prima squadra, invece, è stata una stagione difficile, i tanti infortuni ci hanno limitato, ma dobbiamo lavorare sull’approccio mentale che in molte partite ci è stato fatale. Se sono soddisfatto? Diciamo che siamo all’inizio, la strada è ancora lunga, ma c’è un gruppo societario molto coeso e che ha voglia di migliorare e migliorarsi”.
Non solo Union, poi, a Fogliano il 19 maggio ci sarà lo spareggio U19 di Rugby League tra Italia e Ucraina che mette in palio un posto ai prossimi Europei di categoria a Belgrado. “Vogliamo far vivere Fogliano – continua Cleri – ci stiamo adoperando anche per i bambini nel corso dell’estate, ma queste sono novità che comunicheremo a tempo debito. Intanto c’è grande soddisfazione per l’elezione del nostro vice presidente Giorgio Leone come delegato provinciale di Gorizia per la Federazione Italiana Rugby”.