Il 2 giugno sulla pista Olimpia di Terenzano scatta la serie Speedway World Cup Monster Energy, campionato mondiale a squadre. Nella qualificazione italiana si sfideranno le nazionali di Germania, Italia, Lettonia e Slovenia.
Quasi tutti i team sono composti dai loro rappresentanti più forti. Ai lettoni manca solo l’infortunato Jevgenijs Kostigovs. La più grande star del torneo in gara sarà lo sloveno Matej Zaga, che partecipa ai Grand Prix. Gli azzurri cercheranno di ripetere la performance fatta nel 2014 sempre sulla pista friulana, quando il quartetto composto da Nicolas Covatti, Michele Paco Castagna, Nicolas Vicentin e Mattia Carpanese centrò una storica quanto sorprendente qualificazione a discapito della Germania e della Slovenia, le più accreditate al passaggio del turno. Quarta la Russia, presente con una formazione decimata e orfana dei suoi leader Emil Sayfutdinov, Grigorij e Artem Laguta. L’Italia passò nell’Event 1 britannico di King’s Lynn contro Stati Uniti, Australia e Gran Bretagna.
Quest’anno la squadra azzurra si ripresenta ancora con Covatti, Castagna e Vicentin, mentre al posto di Carpanese fa il suo rientro in nazionale Guglielmo Franchetti. Novità nelle convocazioni fatte dal team manager azzurro Alessandro Dalla Valle, l’esordio nel Mondiale a squadre del giovane promettente pilota friulano Mattia Lenarduzzi, dopo la sua apparizione nella qualificazione 2 mondiale junior a Pocking in Germania.
Il team vincitore della qualificazione di Terenzano, accederà nella fase finale della Speedway World Cup Monster Energy, con l’inserimento nell’Event 2 scandinavo di Vastervik, in cui sono già inserite le squadre di Australia, Stati Uniti d’America e i padroni di casa della Svezia.