Proseguono i preparativi per la annuale grande festa del mondo ciclistico del Friuli Venezia Giulia che, stavolta, ha luogo domenica 25 novembre a Trieste nella Sala 3-Magazzino 1-Molo IV (inizio ore 10). Si tratta del momento culminante di ogni stagione agonistica ed il Comitato regionale della Federazione ciclistica italiana risulta impegnato per la migliore riuscita dell’appuntamento.
Le maglie tricolori di Alice Papo e di Eric Paties Montagner, rispettivamente campioni italiani di ciclocross allieve e strada allievi, saranno festeggiate unitamente ai campioni regionali delle diverse molteplici specialità e categorie Importante anche l’occasione per premiare chi ha primeggiato nel Master Regionale 2018 che ha animato l’attività nelle piste di San Giovanni al Natisone e Pordenone.
Una parte primaria rimane riservata agli atleti distintisi nei mesi scorsi. Con particolare evidenza per coloro che hanno ottenuto, correndo in squadre extraregionali, importanti risultati nazionali ed
internazionali nelle mountain bike, su strada e in pista e fra i paraolimpici. Questi i casi di Nadir Colledani, Elena Cecchini, Beatrice Cal, Daniele Braidot, Luca Braidot e Andrea Tarlao.
Ricordando la figura di Aleardo Poles (indimenticato dirigente che è stato una pietra miliare nel movimento ciclistico reginale), saranno attribuiti riconoscimenti speciali a Cycling Team Friuli, Libertas Ceresetto, 360 Mtb, Trivium, Amici della pista, Team OroGildo, GS Pasiano, Lino Granzon ed a Franco Pellizotti (il quale ha appena concluso una brillante carriera da professionista che gli ha riservato tante soddisfazioni) nonché alla giornalista Tina Ruggeri.
Premi alla carriera, invece, per Christian Cigaia e Nunzio Cucinotta (direttori sportivi),Stefano Dalla Torre, Walter Giusto,Gianfranco Toffoli e Roberto Toneatto (giudici di gara), Renato Bagolin (dirigente società) e Radivoj Pecar e Gilberto Pittarella (direttori di corsa).
Alle cerimonia di Trieste saranno preseti varie autorità dello Sport e delle istituzioni mentre hanno dato la loro adesione anche il Presidente della Federazione Austriaca Otto Flum e della Federazione Slovena…Tomaz Grm, a tangibile testimonianza che la collaborazione con le nazioni confinanti,da parte Comitato Regionale FVG, sia stata sempre attuata positivamente nell’ ottica dello sport, dell’ amicizia e del turismo.