La prima nazionale di Davide Cassani nasce all’insegna della tradizione ciclistica: proprio a conclusione della Tre Valli Varesine, ultimo atto del Trittico della Regione Lombardia, vinta da Michael Albasini (Oge), il ct ha reso noti i suoi undici che voleranno ai Mondiali di Ponferrada. Tra questi, è stato confermato anche Alessandro De Marchi, il bujese della Cannondale che sta vivendo una stagione sensazionale, con gli acuti al Tour e alla Vuelta. Niente da fare, invece, per Enrico Gasparotto: il Giallo di Casarsa, inserito nella lista dei pre-convocati, alla fine non è stato confermato nella pattuglia iridata.
Il presidente Renato Di Rocco ha commentato positivamente le scelte: “D’accordo con le scelte del ct, anche se sono sempre difficili, ma quando si punta sui giovani non si sbaglia mai. Tutte le nostre nazionali schierate a Ponferrada saranno coese e competitive e sono sicuro che ogni atleta convocato onorerà la maglia azzurra”.
NAZIONALE ELITE – Prova in linea domenica 28 – Distanza 254.8 chilometri, 14 giri di circuito (18.2 chilometri), partenza ore 10
Fabio Aru (Astana)
Daniele Bennati (Tinkoff-Saxo)
Damiano Caruso (Cannondale Cycling Team)
Giampaolo Caruso (Team Katusha)
Sonny Colbrelli (Bardiani Csf)
Alessandro De Marchi (Cannondale Cycling Team)
Davide Formolo (Cannondale Cycling Team)
Vincenzo Nibali (Astana)
Manuel Quinziato (Bmc Racing Team)
Giovanni Visconti (Movistar Team)
Edoardo Zardini (Bardiani – Csf Pro Team).
La nazionale professionisti si radunerà domenica 21 dalle 20 al Best Wester Cavalieri a Brà (Cuneo). Alcuni atleti, tra cui il nostro De Marchi, Quinziato e Bennati, saranno già in Spagna per la cronosquadre di club, in programma proprio il 21. Il resto del team partirà verso la penisola iberica con volo charter nella serata di mercoledì 24 settembre.