I titoli italiani assoluti dal 2006 in poi, la 12esima posizione nel ranking mondiale nel 2012, il decimo posto alle Olimpiadi di Londra: sono questi alcuni dei successi ottenuti da Alessandro Fabian, che può vantare la conquista nel 2013 del titolo di Triathleta dell’anno. Il carabiniere padovano parteciperà a Let’sGo Triathlon, l’evento sportivo che per due giorni, sabato 25 e domenica 26 maggio, trasformerà Gorizia nella capitale regionale della triplice disciplina. Una presenza che aggiunge lustro alla manifestazione, cresciuta dal 2006 sia in termini numerici che di qualità, e che rappresenta un motivo di orgoglio per il Circolo Sportivo Adria – Gorizia Triathlon. Il fuoriclasse scenderà in pista domenica 26 nel sesto Triathlon Sprint Città di Gorizia, gara che nel 2012 ha contato sulla partecipazione di circa 300 atleti. Al fianco di Fabian ci saranno triathleti di Italia, Austria, Slovenia e Croazia, queste due nazioni rappresentate dalle rispettive squadre nazionali. Tra i nomi di spicco anche la triestina Daniela Chmet, ex campionessa europea a squadre con la maglia azzurra, già vincitrice dell’edizione 2011 della gara goriziana nonché dominatrice, lo scorso settembre, del Triathlon olimpico no-draft ‘Isola del Sole’ di Grado.
Data la presenza di atleti di quattro stati, si può dire che la sesta edizione della manifestazione sarà più che mai internazionale, oltre che con un occhio di riguardo per le giovani promesse del triathlon: la crescita esponenziale della manifestazione ha spinto infatti la Federazione italiana Triathlon a scegliere Gorizia come sede della terza tappa del Circuito Nordest Cup, calendario interregionale di competizioni valide per i titoli italiani di categoria. Per iscriversi alle gare ci sarà tempo fino a oggi. Non mancheranno, ovviamente, le manifestazioni collaterali e promozionali, che saranno concentrate nel pomeriggio e nella serata di sabato 25 maggio, con l’intento di avvicinare al triathlon e alla pratica sportiva i più piccoli, ragazzi delle scuole e appassionati.
La regia dell’iniziativa è del Circolo Sportivo Adria – Gorizia Triathlon, grazie alla collaborazione con sponsor privati e tante realtà commerciali locali, con il sostegno e il patrocinio di Regione, Provincia di Gorizia, Comune di Gorizia e Coni provinciale. Invariate rispetto agli anni scorsi la formula e le strutture sportive che ospiteranno le gare, con la frazione di nuoto che si svolgerà nella piscina comunale di via Capodistria, quella di bici sulle strade isontine e quella di corsa nel parco dell’Isonzo e nei dintorni del campo sportivo Fabretto di Campagnuzza, che farà da quartier generale all’evento.
LET’S GO TRIATHLON. Prima di cominciare a fare sul serio con le gare riservate alle varie categorie, sabato 25 il campo sportivo Fabretto ospiterà vari appuntamenti collaterali. Ci sarà la possibilità di saperne di più sul Progetto Multisport, rivolto alle scuole, inoltre gli atleti iscritti al Triathlon Sprint potranno vedere di persona i percorsi di bici e corsa che dovranno affrontare il giorno successivo in gara. Dalle 15 inoltre saranno attivi chioschi enogastronomici.
CIRCUITO NORDEST CUP. Se il Triathlon Sprint Città di Gorizia è diventato a tutti gli effetti una delle tappe più attese del Nord Est per la triplice disciplina, un ulteriore motivo di orgoglio per il Csa Gorizia Triathlon è quest’anno l’organizzazione della terza tappa del Circuito Nordest Cup 2013. Si tratta, infatti, del prestigioso circuito interregionale di manifestazioni che la Federazione – Sezione Giovani ritiene valevole per l’assegnazione dei titoli italiani di categoria. Nella mattinata di domenica 26 si sfideranno gli atleti di Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Trentino Alto Adige, regioni che hanno il compito di ospitare una tappa a testa del trofeo. Il circuito è riservato alle categorie Cuccioli (nati nel 2005 e 2004 – distanze 50 metri – ciclismo 1 chilometro – corsa 500 metri), Esordienti (nati nel 2003 e 2002 – nuoto 100 metri – ciclismo 2 chilometri – corsa 1 chilometro), Ragazzi (nati nel 2001 e 2000 – nuoto 200 metri – ciclismo 4 chilometri – corsa 1,5 chilometri), Youth A, Youth B e Yunior (nati nel 1994, 1995, 1996, 1997, 1998 e 1999 – nuoto 400 metri – ciclismo 10 chilometri – corsa 2,5 chilometri). Le iscrizioni si chiuderanno il 23 maggio.
TRIATHLON SPRINT CITTÀ DI GORIZIA. Dopo i giovani, alle 14.15 di domenica 26 sarà la volta dei senior. Terminati i 750 metri di nuoto nella piscina comunale, i triathleti affronteranno 20 chilometri di bici, per finire con cinque di corsa. Il percorso ciclistico si snoderà su un giro unico: i partecipanti al Triathlon Sprint passeranno per Savogna e Peteano, affronteranno la salita di 2,5 chilometri del monte San Michele, per poi scendere verso Gabria e riattraversare Savogna, fino alla zona cambio di Campagnuzza. La frazione di corsa prevede due giri di 2,5 chilometri nel parco dell’Isonzo, in parte su sterrato. L’edizione 2013 si preannuncia più internazionale che mai, grazie alla già confermata presenza delle squadre nazionali di Croazia e Slovenia. Tanti i fuoriclasse che parteciperanno alla gara, tra cui la triestina Chmet. La campionessa europea di Triathlon a squadre 2006 è una “vecchia conoscenza” del Csa Gorizia Triathlon, avendo vinto nella manifestazione di Gorizia nel 2011 e a Grado nel Triathlon No Draft Isola del sole nel 2012. Iscrizioni entro il 23 maggio. Per informazioni sui requisiti di partecipazione e modalità di adesione: [email protected] e www.goriziatriathlon.it.
SOLIDARIETÀ. Il campo sportivo Fabretto sarà corredato da vari stand, di materiale promozionale e tecnico, e da diversi gazebo. Ci sarà spazio anche per la solidarietà, grazie alla presenza di Aisla Onlus, punto di riferimento per la tutela, l’assistenza e la cura dei malati di Sla. L’obiettivo del sodalizio è di favorire l’informazione sulla malattia e di stimolare le strutture competenti a una presa in carico adeguata e qualificata dei malati.
CIRCOLO SPORTIVO ADRIA. Nasce nel 1992 per lo svolgimento di attività subacquee, con affiliazione al Coni – Fipsas. Nel 2003 è costituita la sezione Triathlon, con affiliazione alla Fitri (Federazione italiana Triathlon). Nel 2007 la società, guidata dal presidente Marco Braida, è iscritta nel registro delle società sportive dilettantistiche del Coni. Dal 2008 il sodalizio organizza a Gorizia il Let’s Go Triathlon, competizione sulla distanza Sprint, che nel 2012 ha stabilito il record di partecipanti, superando i 300 iscritti tra maschi e femmine. Presenze che hanno superato abbondantemente quota 400 considerando le manifestazioni collaterali Kids, riservata ai più piccoli, e gli eventi promozionali Duathlon e Aquathlon.