Finisce con una sconfitta l’ottava giornata di Relegation Round per il Pontebba impegnato all’Odegar di Asiago contro i padroni di casa. Un 6-2 pesante per quanto riguarda il risultato anche se le Aquile sono sembrate davvero grintose, cosa che fa ben sperare in vista dei play-out per non retrocedere che vedranno i friulani contrapposti al Val di Fassa. Per l’Asiago, invece, la riconquista della vetta del gironcino ai danni del Milano sconfitto in casa dal Cortina.
Per le Aquile non inizia nel migliore dei modi la sfida tra Asiago e Pontebba visto che i bianconeri, che schierano subito in prima linea di attacco il neo arrivo Skovira e fanno a meno dello squalificato Giudice, devono subito fare i conti con gli attacchi pericolosi di Matteo Tessari e Miglioranzi subito pericolosi dalle parti di Fabris chiamato ancora a sostituire l’infortunato Grieco. Friulani che vanno ko al 2’23’’ quando Ulmer da posizione molto defilata riesce a superare il goalie ospite. Non passa neppure un minuto e Asiago raddoppia: Ulmer da dietro porta (3’20’’) serve l’accorrente Sullivan pronto a freddare ancora il portiere avversario. Una prima reazione del Pontebba giunge attorno al quinto minuto con Rezzadore e Soravia. Borrelli sfiora il tris verso il 13′ mentre le Aquile faticano a costruire a causa del forchecking alto degli Stellati. Il terzino Guren al 14’13’’ riporta sotto le Aquile con un tiro all’incrocio dei pali che sorprende un Tura non non perfetto nell’occasione. A ristabilire le distanze ci pensa Borrelli (15’27’’) imbeccato nello slot da Zanette. Padroni di casa ancora vicini alla rete nel finale quando Bentivoglio salta Fabris, il suo passaggio all’indietro però non trova stecche vicentine e la retroguardia friulana si salva.
Odoni è il primo penalizzato del match ma l’Asiago non approfitta dell’occasione a inizio frazione centrale. Fabris da terra è miracoloso su un tiro a botta sicura di Zanette alzando di gambali e respingendo un puck destinato in fondo al sacco. Ci prova Benetti al 9′ per vie centrali, ma è ancora il goalie pontebbano a dire di no e poi a ripetersi di biscotto ancora su Borrelli. Tocca anche al Pontebba il gioco in superiorità numerica per diversi secondi doppia, ma il risultato non cambia nonostante le Aquile – lentamente – diano la sensazione di crescere di intensità di gioco. Proprio a quel punto gli Stellati piazzano la zampata vincente con Benetti (16’13’’) ottimo in tap-in sul rebound concesso da Fabris su tiro da posizione defilata di Rigoni.
Inizio ultimo drittel non spettacolare con le due formazioni poco pericolose dalle parti dei goalie avversari. La partita si trascina fino al 5’42’’ quando Miglioranzi trova la quinta rete superando in maniera agile Fabris. Al 7’59’’ scontro fortuito tra Fabris e Lo Russo, con il portiere friulano ad avere la peggio. Il giovane Matteo Galtarossa, proveniente dalle giovanili dei friulani, fa così il suo esordio assoluto in A1. Il risultato si fa sempre più rotondo per l’Asiago grazie alla doppietta di Benetti (10’38’’). Il match si chiude, in pratica, con il Pontebba che accorcia le distanze al 17’28’’ ancora grazie a un ‘infortunio’ di Tura che non riesce a respingere un beffardo puck di Sachl.
Supermercati Migross Asiago – Ice Hockey Aquile Fvg 6-2 (3-1, 1-0, 2-1)
Reti: 2’23’’ (1-0) Ulmer (Strazzabosco/Zanette), 3’20’’ (2-0) Sullivan (Ulmer/Bentivoglio), 14’13’’ (2-1) Guren (Sachl), 15’27’’ (3-1) Borrelli (Zanette/Rebek), 36’13’’ (4-1) Benetti (Rigoni/Zanette), 45’42’’ (5-1) Miglioranzi (DiDomenico/Tessari M.), 50’38’’ (6-1) Benetti (Rigoni/Stevan), 57’28’’ (6-2) Sachl.
Tiri: Asiago 30 (8, 9, 13) – Pontebba 21 (8, 10, 3).
Penalità: Asiago 10 (0, 6, 4) – Pontebba 6 (0, 4, 2).
Supermercati Migross Asiago: Tura (Mantovani); Sullivan, Rebek, Pesavento, Miglioranzi, Casetti, Marchetti, Strazzabosco; Tessari N., Borrelli, Presti, Rigoni, Tessari M., Stevan, Ulmer, Bentivoglio, Benetti, DiDomenico, Zanette. Coach: Parco.
Ice Hockey Aquile Fvg: Fabris (Galtarossa M.); Urquhart, Lo Russo, Ricca, Guren, Gorza; Škovira, Giugliano, Tartaglione, Soravia, Zozzoli, Demetz, Sachl, Di Marco, Rezzadore, Odoni, Rizzo. Coach: Pajic.
Arbitri: Benvegnù/Gastaldelli (Marri/Facchin).
Classifica Relegation Round: Supermercati Migross Asiago 40 punti (42 partite giocate), Hockey Milano Rossoblu 38 (43), Hafro Sg Cortina 35 (43), Shc Val di Fassa Ferrarini 20 (42), Ice Hockey Aquile Fvg 6 (42).