La stagione agonistica 2013-2014 del movimento calcistico del Friuli Venezia Giulia si è aperta quest’anno con una assoluta novità: una serie di incontri tra arbitri, presidenti, allenatori e capitani delle formazioni che disputano i campionati di Eccellenza, Promozione e Prima Categoria. Ieri sera presso la Sala Convegni “Meeting Point – San Marco” di Palmanova, presenti tutte le società di Eccellenza ad esclusione di Gemonese e Tricesimo, presente anche il S. Giovanni Trieste (società di Promozione), il Presidente del CRA del Friuli Venezia Giulia ed il suo vice Marino Titolo, hanno avuto modo di illustrare le novità regolamentari introdotte dall’IFAB in materia di modifica della regola n.11 relativa al fuorigioco.
Ad aprire i lavori, dopo il saluto di Marco Stoini, presidente AIAC del Friuli Venezia Giulia, il presidente del Comitato Regionale Gianni Toffoletto, che ha voluto precisare: “Insieme alle nostre società e al CRA del Friuli Venezia Giulia, condividiamo un percorso comune di crescita per migliorare il movimento regionale, dove tutte le parti devono capire e rispettare i differenti ruoli, agire con comportamenti corretti e sempre all’insegna del fair play dentro e fuori dal campo”.
“Un ritrovo fondamentale per parlare del nuovo regolamento e delle nuove interpretazioni del fuorigioco – dichiara Massimo Della Siega, neo eletto presidente del CRA Fvg – il Campionato di Eccellenza è infatti un campionato a livello tecnico-agonistico importante e dobbiamo farci trovare pronti e preparati”. “È nostra intenzione in questo inizio di stagione approfondire questo tema con le società di Eccellenza, Promozione e di Prima categoria della nostra regione. Un vero e proprio corso di formazione supportato da video e approfondimenti – continua Massimo Della Siega, – è nostro dovere spiegare accuratamente queste regole affinché in campo possa esserci sempre rispetto e credibilità da tutte le parti coinvolte.”
Alla riunione hanno partecipato inoltre i vice presidenti Dionisio Zorat e Ermes Canciani, i consiglieri regionali Vincenzo Cisilin, Flavia Danelutto, Luigi Molinaro, il prof. Giovanni Messina Coordinatore Federale SGS Friuli Venezia Giulia, Elio Meroi Responsabile Calcio Femminile.
Non è voluto mancare all’incontro il presidente del CONI regionale Giorgio Brandolin, che ha sottolineato come il movimento calcistico dei dilettanti continua ad essere l’asse portante dell’ambito sportivo della nostra regione, ambito prezioso portatore di valori “reali” positivi e di “vera cultura sportiva”.
In merito alla nuova regola che riguarda il fuorigioco, Della Siega ha tenuto a precisare come in queste prime due giornate di campionato si sono verificati casi in cui la regola è stata ben applicata da parte degli arbitri, mentre non è stata ancora compresa da parte di chi ne è stato protagonista.
Interessante il dibattito finale che ha visto protagonisti, i presidenti, i capitani e gli allenatori durante il quale in una serie di domande/risposte sono stati chiariti, in un clima disteso e di grande fair play, aspetti di natura organizzativa e regolamentare nel rapporto arbitri-società.
Insomma un confronto aperto e leale fra le parti, con la rinnovata disponibilità da parte del presidente Dalla Siega, immediatamente accolta dal presidente della Federcalcio regionale Gianni Toffoletto, a creare altri momenti di confronto nel corso della stagione.
Di seguito il programma degli incontri riservati alle Società di Promozione e Prima Categoria ai quali sono invitati a partecipare il Presidente, l’Allenatore ed il Capitano delle squadre, che si svolgeranno presso il Meeting Point San Marco, Salone Auditorium, Via Scamozzi 5, Palmanova (UD):
Società di promozione lunedì 23 settembre – ore 20
Società di 1ª categoria lunedì 30 settembre – ore 20