C’è voglia di riscatto in casa Atomat (nella foto Alice Boeri e Martina Pozza in difesa). Dopo la meritata sconfitta di sabato scorso con Vigasio, la squadra udinese deve ripartire già domani alle 19 contro l’Euganeo, fra le mura amiche del PalaCus.
La sfida non si prospetta semplice: nelle ultime uscite alle friulane è mancata la continuità di rendimento durante l’arco della gara, un gap che nell’ultima uscita ha permesso al Vigasio di rifarsi sotto e poi piazzare il colpaccio nella ripresa. Le avversarie di domani, invece, quarte in classifica con 24 punti, pur non schierando grandissime individualità, fanno del gioco di squadra, della costanza e della precisione al tiro i loro punti di forza. C’è da dire però, che grazie al campionato-spezzatino, molti match clou del girone di andata che le riguardano saranno giocati soltanto tra aprile e marzo.
Nell’attesa c’è da registrare il risultato del primo incontro fra le due contendenti, datato 8 dicembre. A Este, l’Atomat non era riuscita a riprendersi dopo un tragico parziale iniziale di 0-5, finendo per perdere per 23-29. C’è la speranza che le friulane possano riscattarsi e guadagnare tre punti davvero preziosi. Domani mancherà di nuovo Zanoni, fra le convocate anche Cervi, Diogo e, dopo un paio di giornate di assenza, il portiere Costa.
Di nuovo in campo anche le Under 14, domenica al PalaCus, entrambe contro l’Oderzo. Alle 12 le piccole – chiamate a una prestazione top dopo la brutta sconfitta con l’Arcobaleno -, alle 13.30, invece, i ragazzi della Jolly Handball.
La classifica di serie B: Oderzo 39, Mestrino 36, Vigasio e Euganeo 24, Malo 21, Atomat 19, Dossobuono 13, Caldogno 12, Belluno e Musile 0.