Tutto pronto per la seconda edizione della 10 miglia internazionale Aviano Piancavallo, valida quale prova del trofeo ‘Corri la montagna tra Friuli e Veneto’ e Campionato regionale di lunghe distanze di corsa in montagna, di scena il 23 giugno. Oltre 250 appassionati sono pronti a prendere parte all’evento che apre la stagione estiva del polo turistico pordenonese salendo per l’occasione, con le proprie gambe, fino a Piancavallo. La manifestazione rievoca la fortaiada, evento proposto da Franco Gallini che quest’anno coincide con i 40 anni dalla prima edizione disputata il 25 aprile 1973. L’Asd Atletica Aviano, associazione sportiva organizzatrice, ha proposto la nona Aviano in corsa (vinta da Fabio Bernardi e da Laura Maraga) proprio nel giorno dell’anniversario.
La 10 miglia internazionale unisce Aviano a Piancavallo attraverso strade, mulattiere e sentieri che, dalla località di pianura, con 1.120 metri di dislivello positivo, si raggiunge il centro delle Dolomiti. Da ricordare che, nel 2012, la vittoria è andata al keniano Isaac Toroitich Kosgei con lo straordinario tempo di 1h12’53”, capace poche settimane dopo conquistare alcuni successi davanti ai migliori interpreti della corsa in montagna internazionale. Tra le donne vittoria di Ljudmila Di Bert che 1h32:32, nota per aver conquistato nel 2011, a Piancavallo, il titolo nazionale di corsa in montagna Master.
Il numero massimo di partecipanti è previsto nel complessivo in 500 unità ma l’interesse che suscita porterà a molte adesioni negli ultimi giorni pre-gara (le iscrizioni chiudono oggi), unendo prova agonistica e non competitiva; con l’adesione a una delle due prove, l’organizzazione donerà un euro alla Casa via di Natale. Novità di questa seconda edizione la 5 miglia Aviano-Bornass, che si svolgerà congiuntamente alla 10 miglia (16.094 metri) e permetterà ai partecipanti di scegliere, a metà percorso, se proseguire o raggiungere Piancavallo con le proprie forze. Pacco gara un asciugamano in microfibra e una meritata medaglia appositamente coniata con impressa l’altimetria della scalata e la dicitura ‘Io c’ero’. Info su www.atleticaaviano.it e http://diecimigliaavianopiancavallo.myblog.it/.