Una sfida a colpi di sorpassi e controsorpassi, quasi fosse un Gran premio di Moto Gp. Azzurra Premariacco (55 punti) e Palazzolo (53 punti, nella foto), in vetta al girone C di Seconda categoria, stanno dando vita a un finale ricco di emozioni. Due settimane fa lo scontro diretto, terminato 1-1, quindi la sconfitta dell’Azzurra con il Pocenia, mentre i rivali domavano il Buttrio, valeva la vetta per il Palazzolo, sconfitto domenica scorsa dal Castions, con il team di Precenicco che è balzato di nuovo al vertice. Ora la squadra di mister Pisu ha 2 punti di vantaggio su quella di Comandi.
Come andrà a finire? “Ci vorrebbe la sfera di cristallo – dice Denis Toppano, presidente dell’Azzurra -. Di certo è un bel testa a testa: lo scontro diretto non è stato decisivo, come immaginavo. La sconfitta con il Pocenia poteva farci male, ma contro il Centro Sedia abbiamo giocato un’ottima gara, con tanto carattere, anche grazie a due giovani juniores che si sono distinti in campo. Senza dimenticare che il nostro portiere Bellin ha parato un rigore in avvio che avrebbe potuto cambiare il match”. Pochi, secondo il patron, i due punti di vantaggio. “Ho la sensazione che si deciderà tutto all’ultima giornata. In ogni caso, il nostro orgoglio è avere tre quarti dei ragazzi cresciuti nel vivaio e appartenenti alla comunità di Premariacco”.
Morale più cupo a Palazzolo, per il sorpasso subito, ma è intatta la voglia di lottare. “Contro il Castions – spiega il presidente Roberto Buratto – eravamo in 11 contati, a causa di quattro squalifiche e alcune defezioni, oltre agli infortuni di Rizzi e del giovane Selvaggi. Potevamo anche strappare un pareggio e voglio fare un plauso a chi è sceso in campo, dando il massimo. Ora proveremo a superare di nuovo l’Azzurra: per farlo dobbiamo vincere tutte le ultime quattro gare e sperare che loro cadano almeno una volta”.
Il calendario è leggermente a favore del Palazzolo, che ospiterà Castionese (terzultima) e Pocenia (già salva), farà visita a un Lestizza in lotta salvezza e chiuderà con il Latisana Ronchis già retrocesso. Più tosti gli ostacoli dell’Azzurra: trasferte terribili nelle tane di Pertegada e Serenissima (in lotta per i playoff), match casalinghi con Flambro (salvo) e Sedegliano, che all’ultima potrebbe essere tranquillo. Ma solo un indovino può azzardarsi a fare un pronostico.