Campionati Europei Under 23, decima edizione. Oggi la squadra azzurra si metterà in viaggio per Tallinn (Estonia), dove dal 9 al 12 luglio si accenderanno le luci della rassegna continentale. Il team italiano, dopo le ultime defezioni (la rinuncia dell’astista Roberta Bruni e l’infortunio di Raphaela Lukudo) risulta composto da 65 atleti: 37 uomini e 28 donne. Otto di loro hanno già gareggiato al Kadriorg Stadium della capitale estone in occasione degli Europei Juniores 2011; sono, invece, 11 gli Under 23 che erano presenti anche agli Europei di categoria a Tampere 2013. Un nome su tutti: Alessia Trost (nella foto), la pordenonese che proprio due anni fa in Finlandia si era messa al collo l’oro del salto in alto con 1,98, eguagliando il primato della rassegna.
La 22enne friulana delle Fiamme Gialle viene da un inverno che le ha portato la sua prima medaglia da grande: l’argento agli Europei Indoor di Praga, alle spalle di Mariya Kuchina, storica rivale dell’azzurra fin dalle categorie giovanili. Insieme alla ‘capitana’ Trost, la spedizione italiana comprende altri sette friulani: Desiree Rossit nell’alto e Marco Bortolato nel martello, Stefano Peterei e Giada Andreutti del Malignani nel disco, Ilenia Vitale sui 400 e nella 4 x 400 (Palmanova), Joyce Mattagliano (negli 800) e Giada Carmassi (nei 100 Hs e 4×100) del Brugnera.
Nella storia degli Europei Under 23 – che hanno esordito in Finlandia, nel 1997 a Turku – l’Italia ha collezionato in tutto 45 medaglie: 12 ori, 10 argenti e 23 bronzi. Due anni fa a Tampere gli azzurri tornarono a casa con sette metalli (1/2/4): l’oro della Trost nell’alto, gli argenti della Derkach nel triplo e di Giuseppe Gerratana nei 3.000 siepi e i bronzi di Antonella Palmisano (20 chilometri), Gloria Hooper (200 metri) e delle staffette 4×100 femminile (Gamba-Siragusa-Amidei-Hooper) e 4×400 maschile (Incantalupo-Valentini-Lorenzi-Tricca).
IN TV. RaiSport 2 trasmetterà le quattro giornate di gare con la telecronaca di Franco Bragagna. Ecco il programma orario: giovedì 9 luglio diretta ore 9-12 e 14-19 (replica ore 22); venerdì 10 diretta ore 9-13 e 15-20 (replica ore 00:30); sabato 11 diretta ore 8:40-13 e 15-20 (replica ore 00:40); domenica 12 diretta ore 15:15-19 (replica ore 1:00). Sarà possibile seguire integralmente i Campionati Europei Under 23 di Tallinn in diretta streaming al seguente LINK: http://www.eurovisionsports.tv/ea/index.html