A1 GIRONE A. Travolgendo il Tricesimo per 63-43, il Remanzacco infila la quarta vittoria consecutiva e tiene la testa della classifica di A1. La squadra di coach Schiratti disputa una gara convincente riuscendo a scardinare l’ostica zona degli ospiti. Ampie le rotazioni dei padroni di casa e menzioni particolari per Valent (14), Scrivanti (9), Mondolo (9) e Salvio (8). Per il Tricesimo in evidenza Di Raimo (14). A punteggio pieno anche il Pssn Trieste che vince a Pozzuolo del Friuli per 87-75, con Bortolot fromboliere (35 di cui 8 triple). Nel derbissimo udinese la Wlm sbanca il campo della Pau per 67-59. Gara caratterizzata da un break ospite nella seconda frazione di gioco (12-26) grazie alle triple di Fioretti (21 e Mvp della gara) e da un contro-break dei padroni di casa (21-6) per riportare il punteggio in equilibrio. Ultimo quarto al cardiopalmo con gli ospiti che prendono un vantaggio decisivo con un preciso Di Leo P. (19). Per la Pau sugli scudi De Cecco (20) e Battoia (15).
I campioni in carica dell’Aibi Fogliano, in formazione largamente rimaneggiata, riescono a passare sul campo del Pasian di Prato per 62-71. Partite equilibrata per tre quarti con esigui vantaggi da ambo le parti e decisa da uno sprint finale degli isontini nell’ultima frazione (27-15 il parziale), propiziata da un gioco da 4 punti di Signoretti (20) e da due triple consecutive di Varesano (15) e Marini (14). Ottima comunque la prestazione dei padroni di casa grazie alle prove di Dell’Oste (15), Roviglio (12), Princisigh (10) e Degano (10). Completa la giornata Buttrio – Aquileia 40-63.
Classifica: Pssn Trieste e Remanzacco 8, Aquileia, Aibi Fogliano e Wlm 6, Pau 4, Pozzuolo del Friuli 2, Pasian di Prato e Tricesimo Buttrio 0.
A1 GIRONE B. Fagagna si presenta a Udine sponda Colors con alcune assenze importanti ma riesce lo stesso a imporsi per 60-52 e rimanere in testa al girone. A un Luszach formato monstre (15 punti di cui 7 solo nel primo quarto) i “colorati” oppongono Bernardis (15) e Cividino (10) ma nulla possono contro la differenza di tonnellaggio ed esperienza degli ospiti che, grazie a una difesa attenta e alla precisione nei tiri liberi, nel finale riescono a spegnare le velleità dei padroni di casa. Netta vittoria del Laipacco corsara a Sedegliano per 69-46. Partita mai in discussione dove la superiorità tecnica del Laipacco si è dimostrata schiacciante grazie anche alle positiva prova di Candela (19) e al rientro di Toneatto (17). Per i padroni di casa si sono distinti Perusini (12), Sant (15) e Rinaldi (12). Sbrindella Udine passa a Gorizia per 61-56. Armi vincenti dei friulani (Pozzi 21, Bulfoni 12) si sono dimostrate una perfetta esecuzione dei giochi offensivi e una presenza costante sotto i tabelloni, contro le quali nulla hanno potuto i pur volenterosi isontini (Rossman 16, Rumiel 12, Ermacora 10). Aiello – Gradisca d’Isonzo termina sul 61-55, mentre Dai&Vai – Tolmezzo è stata rinviata al 19 dicembre.
Classifica: Laipacco e Sbrindella Fagagna* 6, Dai&Vai** e Gorizia 4, Colors, Gradisca, Aiello e Tolmezzo** 2, Sedegliano 0 (* 1 partita in meno, ** 2 partite in meno).
A2 GIRONE A. Cdu Udine (Antoniacomi 12, Renoldi 12, Marcello 12) travolge Aiello (Nascinben 10) per 60-38. San Giorgio (Morettin 14 rimbalzi, Piasentier 5 triple) sconfigge Basiliano per 73-40. Altri risultati: Pagnacco-Attimis 37-67, Virtus Udine-Palmanova 52-44, Feletto-Cussignacco 46-55.
Classifica: Attimis e San Giorgio 8, Cdu 6, Palmanova, Cussignacco, Basiliano e Aiello 4, Virtus Udine 2, Pagnacco e Feletto 0.
A2 GIRONE B. Risultati: Latisana-Reyer Udine 86-54, Santa Maria-Shhoting Stars Udine 79-75, Tarcento-Majano 68-31, Torviscosa (Pozzo 18) – Referee Udine (Gracco 10, Leban 11) 71-53, Cus Udine-Rivignano 79-53.
Classifica: Tarcento e Cus Udine 8, Latisana e Torviscosa 6, Rivignano 4, Shooting Stars, Referee, Santamaria e Reyer Udine 2, Majano 0.