Si è conclusa ieri pomeriggio la tre-giorni a tutto sport proposta dall’associazione Smilevents con “Gorizia in 4 lingue”, il torneo multidisciplinare che per tre giorni ha portato nel capoluogo isontino centinaia di giovani atleti provenienti da Fvg, Veneto, Austria e Slovenia. “E’ stata una bella festa di sport, che ci ha consentito di portare nella nostra città tanti ragazzi che hanno potuto socializzare e sfidarsi negli impianti messi a disposizione dai nostri partner”, ha spiegato Ascanio Cosma, presidente di Smilevents.
Le premiazioni si sono svolte nel quartiere fieristico di via della Barca, messo a disposizione dalla Camera di Commercio di Gorizia. Nei giorni scorsi i padiglioni dell’ente fiera hanno accolto i ragazzi, che in Campagnuzza hanno dormito, mangiato e fatto festa. In particolare ieri pomeriggio sono state premiate alcune delle squadre che si sono imposte nelle discipline di squadra: nel volley Under 15 femminile si è imposto il Fiumicello, superando Ok Luka Koper e Martignacco. Nel basket Under 14, la Reyer A ha vinto il derby contro il Reyer B, mentre il Kos Celovec ha completato il podio, mentre nell’Under 18 l’Abc Cervignano ha avuto la meglio nella finale contro il Falconstar Monfalcone.
Rispetto alla passata edizione, quest’anno è stata ampliata e arricchita la gamma di discipline rispetto alle edizioni passate del torneo: i ragazzi si sono sfidati a volley, basket, tennis, pallamano (con gli incontri che saranno disputati a Nova Gorica), rugby, floorball e hockey. Lunga la lista di palestre e campi utilizzati per la rassegna: il basket è ospitato da PalaBigot e PalaBrumatti, il volley dalle palestre di Sant’Andrea, ex Pacassi e polo professionale di viale Virgilio, il tennis dallo Zaccarelli, il rugby dal campo di Piedimonte (solo il sabato), il floorball e l’hockey dalla Valletta del Corno, la pallamano dal Balon di Nova Gorica (solo il sabato), l’atletica dal campo Fabretto.