La Cda torna a mani vuote anche dalla trasferta di Bassano: dopo la sconfitta di sabato scorso contro Giorgione, la squadra capitana da Di Marco non riesce a portare a casa un risultato positivo. 3-1 il finale di una gara difficile già in partenza vista l’assenza di coach Castegnaro, reduce da un piccolo incidente stradale incorso in settimana. Lopes e Terasso chiamate a sostituirlo hanno schierato De Cesco in regia, Bon opposta, Di Marco e Nardone in ala, Montagner e Mosca-Riatel al centro e Ponte libero. Nel primo parziale della gara, Talmassons rimane agganciata alle padrone di casa al primo time-out tecnico subendo poi il loro gioco. Nel secondo set entra Zaccariotto per Mosca-Riatel ma la musica non cambia: la Cda si trova sempre a inseguire l’Ezzelina, non riuscendo a imporre il proprio ritmo di gioco. Nel terzo set la formazione del presidente De Paoli, presente in panchina a sostenere la squadra, ingrana la marcia giusta e, grazie a una buona serie al servizio di Mosca-Riatel, rientrata in campo in sostituzione di Montagner, porta il punteggio sul 2-14; questo vantaggio è stato mantenuto fino alla fine del set. Il bel gioco visto durante il parziale faceva ben sperare per un cambio di rotta che, purtroppo, non si è verificato nel quarto parziale, dove la Cda rimane sempre all’inseguimento dell’Ezzelina.
Ezzellina Carinatese – Cda Volley Talmassons 3-1 (25-17, 25-13, 15-25, 25-14)
Ezzellina Volley Carinatese: Rizzotto, Kurtz, Moro (K),Stocco, Barroero, Callegari, Simionato, Volpe, Tomasi, Zen, Zambello, Zalunardo (L2), Muraro(L1). Allenatori: Stocco e Baldin.
Cda Volley Talmassons: Caterina Di Marco (K), Federica De Cesco, Francesca Zaccariotto, Genni Ponte (L2), Giulia Ponte, Mariaelena Montagner, Melissa Fantino, Ornella Bon, Laura Duca, Stefania Nardone, Tesolin Claudia (L1), Veronica Mosca-Riatel e Mara Trevisan. Allenatori: Claudia Lopes e Francesca Terasso.
Arbitri: Roberto Danieli e Nicola Bassetto.
Durata set: 25’, 27’, 19’, 25’.