Strepitosa prestazione dell’Under 16 della Scuola di Pallavolo Chions Fiume Veneto al Torneo Bussinello di Modena. Le ragazze di Donatella Soldan e Stefano Gregoris, in onore dello sponsor Itasteel, hanno mostrato una determinazione d’acciaio e si sono arrese, in una finale spettacolare, solo a un’ottima Foppapedretti Bergamo. Percorso netto nel girone di qualificazione, nel quale le biancorosse si sono imposte con due netti successi per 2-0 contro le campionesse nazionali di Ungheria (Vasas) e la selezione dell’Emilia Romagna. Ai quarti la ‘vittima’ è stata la Giovolley Reggio Emilia, tradizionale serbatoio di talenti (su tutti basti ricordare Francesca Ferretti) battuta sempre mantenendo lo zero nella casella set persi. In semifinale è stato il turno delle catalane del Sant Cugat, vera rivelazione del torneo. Anche in questo caso un rotondo 2-0 per le fiumane.
In finale si assiste a un vero leit-motive della stagione: alla partita decisiva giungono Itasteel e Foppapedretti. E’ già la quarta sfida stagionale tra le due formazioni (la prima alla tappa di qualificazione di Riva del Garda, le altre due al Memorial Gorgato di gennaio) con un bilancio di 2-1 a favore delle pordenonesi. Il team pordenonese parte alla grande e si porta in vantaggio di tre punti a metà set. Ma le bordate di Mingardi incrinano le sicurezze in difesa dell’Itasteel che si fa sorpassare sul filo di lana sul 25-22. Nel secondo set il risultato non è mai in discussione con Bergamo che si impone meritatamente.
Tutti gli addetti ai lavori presenti hanno valutato la partita come spettacolare e di alto livello tecnico, tra due squadre che vogliono togliersi altre soddisfazioni nel corso della stagione e preparare al meglio le fasi decisive dell’annata, a partire dalle imminenti finali provinciali e regionali di categoria. Soddisfazione personale, infine, per Ilaria Balena. L’opposta è stata giudicata miglior giocatrice dell’intera manifestazione e ha avuto l’onore di essere premiata (nella foto) da un vero monumento del volley italiano, Paolo Tofoli, palleggiatore azzurro della ‘Generazione di Fenomeni’ e nuovo assistant coach della nazionale italiana femminile.