Nel click day è stato tagliato il traguardo dei 2.700 ticket venduti sui 3.000 disponibili per assicurarsi un posto in telecabina per salire in cima al Lussari e assistere alla penultima tappa, a cronometro, del Giro d’Italia, il prossimo 27 maggio. Una corsa al biglietto che ha fatto registrare già nella prima mezz’ora mille persone, con una media di una mail d’acquisto al secondo. Il click day è iniziato questa mattina alle 9.30 e proseguirà fino a esaurimento posti. Bruciati per primi i biglietti delle fasce orarie dalle 10.30 alle 11.30 e dalle 11.30 alle 12.30, a seguire dalle 9.30 alle 10.30, sold out nel pomeriggio e, infine, dalle 8.30 alle ore 9.30, in cui restano ancora posti disponibili.
Quasi mille, alle 17 (erano già 800 alle 11), anche i parcheggi venduti proposti in abbinamento al ticket – al costo di 22 euro con in omaggio un cappellino e una mantella marchiati “Io sono Friuli Venezia Giulia” e Giro d’Italia – al prezzo aggiuntivo di 3 euro (ancora disponibile qualche decina di posti).
Per ragioni di sicurezza, il 27 maggio il numero di biglietti a disposizione per coloro che vorranno raggiungere la vetta in telecabina è stato limitato e l’afflusso delle auto ai parcheggi sarà suddiviso in fasce orarie: l’accesso all’impianto è pertanto riservato ai possessori del ticket dedicato all’evento, ma il pubblico potrà raggiungere la cima anche a piedi utilizzando i sentieri della pista A e quello del Pellegrino.
Il biglietto elettronico ricevuto via mail sarà da presentare, sul dispositivo o su foglio stampato, all’ingresso della telecabina assieme a un documento di identità e consentirà la salita negli orari prestabiliti, mentre la discesa sarà sempre garantita con la telecabina che rimarrà aperta eccezionalmente dalle ore 8 alle 24 e nel corso della giornata le squadre e gli staff avranno sempre priorità d’accesso all’impianto.