Dopo 33 anni di presidenza, Pierino Comelli ha lasciato la guida dell’Europa Baseball Club. Una decisione presa con amarezza, ma i troppi impegni non gli permettono di seguire la società come ha sempre fatto dal lontano 1979 quando, grazie alla passione di molti ragazzi, a Castions delle Mura viene fondata una società di baseball e softball e organizzata una struttura dedicata a questo sport. Designato alla guida del sodalizio nel ’79, è rimasto ininterrottamente al vertice fino al 2012. Una presidenza lunga, anche faticosa, perché dal nulla ha contribuito in modo significativo a creare una struttura organizzativa e tecnica.
In breve, l’Europa diventa un sodalizio di prim’ordine a livello regionale. In paese tutti vogliono giocare a baseball e si arriva a toccare quota 125 tesserati locali su 800 residenti. Merito anche della filosofia presidenziale, che consisteva nel voler contribuire a formare uomini e, poi, in subordine, praticare sport. Nei suoi anni di presidenza ha ottenuto notevoli successi e soddisfazioni di squadra: la promozione dell’Europa nel 2009 in serie B e i play-off 2012 per la promozione in serie A. Ma anche le squadre giovanili gli hanno dato molte soddisfazioni: campioni regionali nella categoria Ragazzi negli anni 1992 e 2001, Allievi nel 2003, Cadetti nel 2005. Molti dei suoi atleti hanno vestito la maglia azzurra o giocato in A, tra i quali Davide, Francesco e Matteo Bertoldi, Francesco Nardi, Gianni Marinig, Alberto Vazzoler, Alberto Ceccotti e, ultimo in termine di tempo, Luca Vincenzino.
Anche il Coni si è accorto di lui e, proprio alla fine della sua carriera da dirigente, gli ha conferito la Stella al merito sportivo. Tra le numerose onorificenze Comelli ricorda con piacere il premio Giordano Gregoretti conferitogli dalla Fibs regionale, con una toccante motivazione: ‘Maestro di vita e dello sport’.
“Lascio una società sana e solida, un impianto sportivo e un terreno di gioco invidiabili e, a questo proposito, voglio ricordare che di recente abbiamo costruito un sistema di irrigazione all’avanguardia. Darò il mio appoggio e metterò a disposizione della nuova dirigenza la mia esperienza, certo che il nuovo presidente continuerà in modo ottimale la ormai lunga tradizione del baseball a Castions delle Mura”.